• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centro Juventus di Vibonati, Borrelli: presto l’Asl convocherà un incontro

Centro Juventus di Vibonati, il consigliere Manuel Borrelli scrive al presidente De Luca. Dalla Regione rispondono: presto un incontro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Settembre 2015
Condividi

Centro Juventus di Vibonati, Manuel Borrelli scrive al presidente De Luca. Dalla Regione rispondono: presto un incontro

VIBONATI. Il Golfo di Policastro si mobilita per salvare il centro di riabilitazione Juventus. Ieri il consigliere comunale del centro del Golfo di Policastro, Manuel Borrelli, ha inviato una letta al Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, per illustrargli la grave situazione della struttura che sospenderà le proprie attività il prossimo 30 Settembre.

Cos’è il centro Juventus?
«Il centro di riabilitazione Juventus – spiega Borrelli nella missiva – eroga prestazioni quotidiane a circa 100 pazienti con un ulteriore lunga lista di attesa per richieste di assistenza socio-sanitarie. La proprietà del centro, a causa del perdurare di difficoltà di natura finanziaria, ha comunicato con brevissimo preavviso, la chiusura per il 30 Settembre 2015 del ramo di azienda di Vibonati, trasferendo i 18 operatori dipendenti a oltre 200 km di distanza, ovvero nella sede di Mercato San Severino».

Disagi in caso di chiusura.
La struttura che eroga le medesime prestazioni più vicina si trova a Vallo della Lucania, a circa 60 chilometri di distanza. Per questo si vuole scongiurare definitivamente la chiusura, considerato che «Già nello scorso mese di Dicembre  la proprietà annunciò, per la prima volta, la sospensione delle attività che – evidenzia il consigliere comunale di Vibonati nella missiva al presidente De Luca – grazie a una forte mobilitazione di Cittadini, delle Famiglie dei Ragazzi disabili ,di Sindaci ed amministratori, si riuscì a scongiurare. Anche lei intervenne, attraverso un Post su Facebook, per manifestare solidarietà e per chiedere l’intervento della Regione Campania.
Sulla base delle informazioni forniteci dai familiari dei pazienti, fonti sindacali e cittadini, sembrerebbe che la deficitaria situazione finanziaria del centro di riabilitazione sia anche conseguenza di una non perfetta ed equilibrata gestione nell’assegnazione delle prestazioni socio-sanitarie da parte dei competenti enti territoriali».
«La decisione fulminea ( ancora una volta) della proprietà, comunicata nella giornata di Sabato 26 Settembre ai Dipendenti, di chiudere il Centro di Vibonati – scrive Borrelli – mette seriamente a rischio il Principio di Continuità Assistenziale e creerà disagi enormi al territorio e alle famiglie dei ragazzi disabili.
Il tempo a disposizione è molto breve e le scrivo perché solo un suo autorevole intervento potrà scongiurare l’ormai prossima chiusura del Centro di Riabilitazione “ Juventus”, salvare le 18 unità occupazionali e garantire la continuità assistenziale ai pazienti del territorio più a sud della nostra regione».

La risposta di Enrico Coscioni
A seguito della missiva dalla Regione hanno annunciato che si interesseranno al caso. Questa mattina, infatti, il consigliere per la Sanità del Governatore, Enrico Coscioni, ha comunicato a Borrelli che a breve il Commissario dell’Asl di Salerno, Antonio Postiglione, convocherà il Direttore del Distretto Sanitario e la Proprietà del Centro Juventus per discutre della questione.

L’incontro di domani
Intanto per domani alle 18 è fissata a Sapri una riunione straordinaria con i sindaci dei comuni del piano di zona. All’incontro saranno presenti anche i genitori dei ragazzi che usufruiscono del centro. «Noi ci saremo – spiegano e invitiamo tutti a partecipare. Indignarsi di fronte a tutto ciò è e dovrebbe essere un dovere civico».
La manifestazione di protesta del 2014

 

s
TAG:antonio postiglionecampaniacentro juventusCilentoenrico coscionigolfo di policastromanuel borrelliregione campaniasanitàSaprivibonativincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.