Attualità

Il sindaco di Ceraso scrive alla Provincia: “Cilentana resti aperta tutti i giorni”

Il primo cittadino, Gennaro Maione, si è fatto promotore di una lettera indirizzata al Presidente della Provincia di Salerno e ai Consiglieri Provinciali Carmelo Stanziola e Paolo Imparato, per chiedere che venga fatto il possibile affinché la SP 430 resti aperta al traffico quotidianamente

Antonella Agresti

30 Luglio 2015

CERASO. Il primo cittadino, Gennaro Maione, si è fatto promotore di una lettera indirizzata al Presidente della Provincia di Salerno e ai Consiglieri Provinciali Carmelo Stanziola e Paolo Imparato, per chiedere che venga fatto il possibile affinché la SP 430 resti aperta al traffico quotidianamente e non solamente durante i week-end.

InfoCilento - Canale 79

Già qualche giorno fa il sindaco Maione aveva sottolineato come la riapertura parziale della Cilentana non fosse sufficiente a soddisfare le esigenze di mobilità del territorio e aveva aggiunto di essere disponibile a contribuire con mezzi e personale qualora ce ne fosse stata la necessità. Non trovando riscontro alcuno, Maione ha deciso di mettere nero su bianco il suo appello riuscendo anche a coinvolgere i sindaci di molti altri comuni cilentani che hanno accettato di firmare la lettera indirizzata all’Amministrazione provinciale. “I lavori sino ad oggi eseguiti sulla strada ne consentono la percorribilità, per cui procrastinare un disagio, che diventa pericolo ogni qual volta i tempi di percorrenza si allungano per i mezzi di soccorso, è irresponsabile e denota una cattiva gestione” scrive il primo cittadino di Ceraso che continua “certamente alleviare il viaggio ai tanti vacanzieri che il fine settimana si riversano nei nostri Comuni è meritevole di pregio, ma il nostro dovere è quello di trovare soluzioni definitive, che si preoccupino della generalità dei concittadini.” Insieme ai colleghi sindaci, dunque, Maione chiede che con la massima celerità sia organizzato un incontro e si stabiliscano gli interventi da attuare per garantire la riapertura permanente della Cilentana. Le Amministrazioni comunali firmatarie, inoltre, ribadiscono la piena disponibilità a collaborare con la Provincia purchè si giunga, in tempi brevi, ad una soluzione definitiva.
Riportiamo di seguito il testo integrale della lettera sottoscritta da 27 sindaci e due rappresentanti delle comunità montane del territorio:

 

La riapertura parziale della Cilentana, pur rappresentando un passo in avanti, non riesce appieno a soddisfare le esigenze di quella parte di territorio cilentano, che quotidianamente si imbatte nei disagi provocati dalla chiusura della principale arteria stradale che lo attraversa.
Certamente alleviare il viaggio ai tanti vacanzieri che il fine settimana si riversano nei nostri Comuni è meritevole di pregio, ma il nostro dovere è quello di trovare soluzioni definitive, che si preoccupino della generalità dei concittadini.
Allora diventa indispensabile ed improrogabile una riapertura della SP n. 430 che sia quotidiana e non limitata al periodo estivo.
I lavori sino ad oggi eseguiti sulla strada ne consentono la percorribilità, per cui procrastinare un disagio, che diventa pericolo ogni qual volta i tempi di percorrenza si allungano per i mezzi di soccorso, è irresponsabile e denota una cattiva gestione.
Al fine di trovare, quindi, nell’immediato, una soluzione agli ostacoli che vengono frapposti alla permanente riapertura della Cilentana, La invitiamo a convocare, con la massima sollecitudine, un incontro per decidere gli interventi da mettere in campo.
Sicuri di un positivo e sollecito riscontro, sin da ora manifestiamo la piena disponibilità a collaborare con la Provincia, anche mediante la messa a disposizione di personale e mezzi.

Distinti saluti

Comune di Vallo della Lucania

Comune di Ceraso
Comune di Ascea
Comune di Cannalonga
Comune di Casalvelino
Comune di Castelnuovo
Comune di Cuccaro Vetere
Comune di Futani
Comune di Gioi
Comune di Ispani
Comune di Laurito
Comune di Moio
Comune di Montano Antilia
Comune di Montecorice
Comune di Monteforte Cilento
Comune di Morigerati
Comune di Novi Velia
Comune di Omignano
Comune di Orria
Comune di Pisciotta
Comune di Pollica
Comune di S.Mauro Cilento
Comune di Serramezzana
Comune di Stella Cilento
Comune di Stio
Comune di Torraca
Comune di Tortorella
Comune di Trentinara
Comunità Montana Alento Montestella
Comunità’ Montana Gelbison e Cervati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home