Attualità

Vibonati: scatta l’operazione “spiagge sicure” per combattere l’abusivismo commerciale

Potenziata l'attività di controllo sul territorio

Antonio Pagano

15 Agosto 2025

Panorama Villammare

Il Comune di Vibonati, guidato dal sindaco Manuel Borrelli, ha approvato il progetto “Spiagge Sicure 2025″ con l’obiettivo di prevenire e contrastare l’abusivismo commerciale e la contraffazione, fenomeni che si accentuano nella stagione estiva nel nostro territorio che è coinvolto da un notevole afflusso turistico.

Le attività in programma

Il progetto, iniziato ad agosto e che terminerà ad ottobre 2026, contiene, come oggetto di intervento, la sicurezza del litorale e delle spiagge con controlli da parte degli operatori di Polizia Locale di ruolo ed a tempo determinato, con l’estensione dell’orario straordinario del personale dipendente proprio nel periodo estivo. Alla base delle iniziative che il Comune intende intraprendere vi è il potenziamento delle risorse a disposizione della Polizia municipale per il presidio e la vigilanza delle zone interessate dal fenomeno, in secondo luogo vi è l’esigenza di una maggiore informazione, comunicazione ma, soprattutto, l’educazione della cittadinanza sul tema della contraffazione è una questione che emerge come prioritaria.

L’Ente intende realizzare, inoltre, una campagna di comunicazione a mezzo materiale divulgativo e via social, nonché con il posizionamento di appositi cartelli di divieto di vendita e acquisto di merci contraffatte, nei punti di accesso alle spiagge libere e presso gli stabilimenti balneari.

In arrivo fondi dal Ministero

L’attività è stata finanziata dal Ministero con l’attribuzione, alle forze impegnate sul campo, di risorse economiche, finalizzandole al contrasto degli illeciti in campo commerciale.

Il finanziamento è stato destinato ai comuni litoranei scelti dal Ministero dell’Interno, tra i quali sono risultati beneficiari, per la provincia di Salerno, quelli di Battipaglia, Minori, Vibonati, Pontecagnano Faiano, Casal Velino, tenendo conto delle presenze negli esercizi ricettivi e di altri parametri. L’iniziativa è parte di una strategia più ampia per contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti durante la stagione estiva. Il contributo, concesso nei limiti delle risorse finanziarie a disposizione, ammonta, per ciascun Comune, a  30 mila euro.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Torna alla home