• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati: Presto verranno installate isole ecologiche intelligenti

Il comune di Vibonati a breve installerà un'isola ecologica "intelligente". Ottenuto un finanziamento di 770 mila euro

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 19 Luglio 2023
Condividi

Il 19 luglio il comune di Vibonati ha ricevuto il Decreto di ammissione al finanziamento di 777 mila euro per il progetto di “meccanizzazione, informatizzazione, e potenziamento del sistema di raccolta differenziata attraverso l’installazione sul territorio di isole ecologiche (intelligenti) di prossimità”. I fondi in questione fanno parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e permetteranno al comune di Vibonati di efficientare la raccolta differenziata.

Il progetto: qui tutti i dettagli

Il progetto prevede, inoltre, l’adeguamento del Centro di Raccolta dei rifiuti, la consegna a tutti i cittadini del sistema di pesatura dei rifiuti, la realizzazione di una pesa, l’istallazione di cestini Smart bin, un biotrituratore per rami da potatura. Previsto, inoltre, l’acquisto di contenitori per i piccoli RAEE ((Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Quest’ultima categoria di rifiuti è quella che in rapporto al peso presenta il maggior numero di sostanze inquinanti. Troppo spesso i cittadini non sapendo come riciclare le apparecchiature elettroniche finisce per smaltirle, impropriamente, insieme a rifiuti da altra natura, con un danno rilevante a livello ecologico. I rifiuti che potranno essere riciclati in questo tipo di contenitore non devono superare la dimensione di 24×16 cm.

Le isole ecologiche “intelligenti”: cosa sono?

Si tratta di cassonetti stradali dedicati alla raccolta differenziata che si aprono solo con una tessera personale. Vi è, dunque ,il riconoscimento dell’utente che getta i rifiuti, ciò scoraggia lo smaltimento improprio. L’obiettivo di questo nuovo sistema di raccolta è quello di coniugare l’efficacia della raccolta porta a porta con la praticità dei comuni cassonetti, che sono fruibili per gli utenti giorno e notte. Ciò favorisce i cittadini soprattutto per lo smaltimento dei rifiuti umidi.

s
TAG:Cilentovibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.