Attualità

Vibonati, attivata la sosta a pagamento alla frazione Villammare

Istituite aree di sosta a pagamento fino al 30 settembre. Ecco le aree interessate

Antonio Pagano

8 Giugno 2024

Parcheggio a pagamento

Un provvedimento del comandante dei vigili istituisce parcheggi a pagamento per la stagione estiva, fino al 30 settembre, nelle zone della Frazione di Vibonati, Villammare, già interessate negli anni precedenti e precisamente: Frazione Villammare, Località Oliveto e Località S. Maria Li Piani, località Cacafava.

InfoCilento - Canale 79

Le aree interessate

Le aree di sosta istituite sono le seguenti:

  • Via Lungomare Frazione Villammare;
  • Zona dopo ponte Torrente Cafafava;
  • Nell’area di parcheggio retrostante Palazzo S. Marco adiacente Studio Borrelli e nell’area adiacente le Case Popolari e nel nuovo parcheggio di Via Stoppelli adiacente Piazza Delle Radio Libere e Piazza Radio Libere lato adiacente proprietà Scaramuzzo;
  • nella piazza Don Giuseppe PACI;
  • nell’area di fronte il Bar MAKERE’;
  • nel parcheggio adiacente il fabbricato Colimodio (lato mare)-inizio Via Carlo Pisacane;
  • nel tratto di strada tra la Cappellina (ingresso Hotel La Perla) ed il Parco Marinella;
  • Corso Italia tratto parcheggio di fronte Martorelli abbigliamento – fabbricato Colimodio,
  • nelle aree adiacenti la spiaggia in località “Oliveto”, precisamente tra il parco “Marinella” ed il distributore “Q8”, area ex Rendez Vous , area antistante lido Azzurro , area antistante Camping Elayon, area adiacente Lido Marinella alla località S. Maria li Piani, zona adiacente lido BORA BORA, aree demaniali marittime non utilizzabili per la balneazione.

Il costo del parcheggio è stato fissato ad 1 € per ogni ora o frazione di ora, mediante ticket rilasciato dai parcometri installati nelle zone interessate; sono stati predisposti vari tipi di abbonamento mensile nonché il ticket gratta e sosta per 1⁄2 giornata pari ad € 5,00 e giornata intera pari ad € 7,00.

Si pagherà la sosta dalle 8 alle 24 di ogni giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home