Cilento

Viabilità colabrodo a Pisciotta, minoranza accusa il sindaco: disinteresse per il territorio

Ancora disagi per la viabilità nel Cilento, il gruppo di minoranza accusa il sindaco Liguori di disinteresse e scarsa vigilanza

Luisa Monaco

23 Giugno 2023

Strada Rizzico

Subito interventi sulla viabilità comunale, le cui condizioni precarie stanno avendo ripercussioni non solo sui residenti ma anche sui turisti. Lo chiedono i consiglieri del gruppo Una mano per Pisciotta Aniello Marsicano, Fedele Tambasco e Antonio Fedullo. «È noto che alla chiusura della Sr447 in località Rizzico si sono aggiunte ulteriori problematiche come quelle sulla strada delle campagne in località Mancusa, sulla strada Santa Sofia – Fratta in località Vaddanito, sulla via comunale Rodio Ischiferretti in località Fiumarello e soprattutto le problematiche sulla Sr447 in località Fiore e sulla Sp14», esordiscono.

InfoCilento - Canale 79

Le contestazioni sulla viabilità comunali

Le ultime due fanno registrare un grave dissesto del fondo stradale e la presenza di un semaforo per la transitabilità a senso unico alternato. Un disagio che si registra ormai da circa 3 mesi, con disagi per quanti vi transitano, soprattutto turisti che, secondo il gruppo di minoranza, sarebbero scoraggiati da una tale situazione.

La nota al sindaco

Di qui la nota indirizzata al sindaco Ettore Liguori e al responsabile del Servizio Lavori Pubblici. Al primo cittadino si contesta un «disinteresse per il territorio» cui si sarebbe aggiunta una scarsa vigilanza.

Di qui la richiesta di intervenire non solo per la SS447 e la Sp14 laddove viene messa in dubbio anche la modalità di ripristino, ma anche sulle strade di campagna in località Mancusa, sulla strada Santa Sofia – Fratta per Vallo della Lucania e sulla via comunale Rodio Ischiferretti in località Fiumarello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home