Cilento

Vertenza ex Lsu Parco Nazionale del Cilento: “Priorità ai salari dei dipendenti”

Materia dell'incontro è stata la vertenza avviata dalla FP CGIL in merito ai lavoratori ex LSU

Maria Emilia Cobucci

11 Giugno 2025

Un tavolo sindacale si è tenuto questa mattina a Vallo della Lucania, presso la Sala Giuseppe Tarallo, alla presenza del Presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo, del Direttore Romano Gregorio e dei vertici della Fp Cgil.

Il focus dell’incontro

Materia dell’incontro è stata la vertenza avviata dalla FP CGIL in merito ai lavoratori ex LSU. A tal proposito l’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ha assunto formalmente l’impegno ad organizzare, a brevissimo, un incontro con la Regione Campania per discutere della vertenza. Da mesi, infatti, la FP CGIL ha rilanciato il tema delle 19 lavoratrici e lavoratori ex LSU, stabilizzati nel 2021 con contratti part-time da appena 12 ore settimanali in categoria A.

Si tratta di lavoratori che da decenni offrono la propria professionalità e competenza all’interno della Pubblica Amministrazione e che continuano a garantire con serietà e abnegazione servizi essenziali per il funzionamento dell’Ente, pur in assenza di qualsiasi adeguato riconoscimento economico o professionale.

Sulla condizione salariale di questi lavoratori, oggi insostenibile e mortificante, sono recentemente intervenuti anche i deputati Piero De Luca e Franco Mari, quest’ultimo presentando pure un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, al Ministro della Pubblica Amministrazione ed al Ministro del Lavoro.

L’obiettivo

L’obiettivo è quello di ottenere, per queste lavoratrici e lavoratori, un ampliamento dell’orario di lavoro settimanale oltre ad un inquadramento contrattuale coerente con le reali mansioni svolte e le competenze maturate. Preso atto che il Parco Nazionale del Cilento non dispone delle risorse necessarie al raggiungimento di questo traguardo, questa mattina l’Amministrazione si è impegnata ad organizzare nel più breve tempo possibile un incontro con l’Assessorato regionale al Lavoro, di concerto e con la partecipazione delle OO.SS.

Gli interventi

La FP CGIL – che ha partecipato al tavolo sindacale attraverso Matteo Ariano, Coordinatore nazionale Enti Parco FP CGIL; Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL Salerno; Carmine G. Parisi, del Coordinamento Funzioni centrali FP CGIL Salerno e Carmine Tolomeo, Rsu FP CGIL Parco Nazionale del Cilento – continuerà a svolgere la propria funzione propulsiva, fino all’ottenimento del risultato cui le lavoratrici ed i lavoratori aspirano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Torna alla home