Attualità

Verso l’Alta Velocità che attraverserà il Vallo di Diano, ecco gli incontri pubblici

Verso l’Alta Velocità che attraverserà il Vallo di Diano, ecco gli incontri pubblici

Federica Pistone

18 Novembre 2023

Gli incontri propedeutici riguardo al tratto dell’Alta Velocità Romagnano-Praia, soprattutto nel contesto del Vallo di Diano, sono un passo significativo per coinvolgere gli amministratori locali, i tecnici dei comuni e altre istituzioni nella discussione su questo importante progetto. Pur non essendo ancora ufficiali, questi incontri sono stati programmati per fornire informazioni dettagliate sul tracciato. Il primo incontro, che si terrà il martedì 12 dicembre alle 10:30 presso la sede della Monte Pruno a Sant’Arsenio, sembra essere riservato a un pubblico ristretto, probabilmente composto da amministratori del territorio, tecnici comunali e altre figure istituzionali. Lo scopo di questa riunione sembra essere la presentazione approfondita degli aspetti tecnici del tracciato lungo il Vallo di Diano, con la partecipazione di Roberto Zucchetti, rappresentante della Bcc e tecnici della Rete Ferroviaria Italiana.

InfoCilento - Canale 79

Importanti tavoli di confronto

Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 17:30, è prevista una seconda riunione presso la Certosa di Padula, aperta al pubblico. Questa sessione sembra essere più orientata alla presentazione divulgativa del progetto, consentendo a un pubblico più ampio di comprendere i dettagli e le implicazioni dell’Alta Velocità nel contesto del Vallo di Diano. Questi incontri offrono un’opportunità per la comunità locale di essere informata e coinvolta nel processo decisionale riguardante l’Alta Velocità nella regione.

Creare discussioni aperte per chiarire i dubbi

La presentazione di dettagli tecnici e divulgativi può aiutare a chiarire dubbi, rispondere alle preoccupazioni della comunità e promuovere una discussione aperta e informativa sull’argomento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home