Cilento

Venerdì l’esibizione del coro ufficiale italo -uruguaiano all’ombra dei templi di Paestum

Alle 18.30, l’esibizione del coro ufficiale italo-uruguaiano all’ombra dei templi di Paestum, ricordando Giulia Guarino

Comunicato Stampa

18 Settembre 2023

Templi Paestum

Venerdì 22 settembre, alle ore 18.30 con ingresso gratuito, si terrà il concerto al tramonto del coro polifonico “Gioia” di Montevideo diretto dal M° Esteban Tashdjian presso Villa Salati, nella Zona Archeologica di Paestum.

InfoCilento - Canale 79

L’evento rientra nell’ambito degli appuntamenti conclusivi del ricco programma estivo pestano ed è organizzato da Weboli A.p.s. in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e il patrocinio del Ministero della Cultura dell’Uruguay, dell’Istituto Italiano di Cultura all’Estero e della Provincia di Salerno. Presenta la serata Valeria Saggese.

La location

Nella suggestiva Villa Salati, all’ombra dei templi di Paestum, il gruppo polifonico “Gioia”, coro ufficiale della comunità italiana in Uruguay, sostenuto dal Consolato d’Italia in Uruguay e dal Comitato degli Italiani all’Estero, presenterà un repertorio musicale dedicato ai grandi classici della canzone italiana, nella quarta data del loro tour nel Sud Italia, dopo essersi esibito a Napoli, Pompei e Salerno. Il tour, organizzato in occasione del 35esimo anniversario dalla fondazione del coro, poi proseguirà a Satriano, Altomonte, Milazzo e Catania, toccando i paesi di origine di alcuni dei suoi trenta coristi.

Un evento per celebrare Giulia Guarino

Nella tappa di Paestum sarà celebrata una figura storica, ponte tra Italia e Uruguay: Giulia Guarino, nata a Eboli nel 1897, emigrata a pochi anni dalla nascita con la famiglia in Uruguay a Montevideo, dove nel 1923 divenne la prima donna laureata in architettura dell’intero Sud America. Divenuta simbolo dell’emancipazione femminile in America Latina, nel 1997, a un secolo dalla sua nascita, lo Stato dell’Uruguay la celebrò con l’emissione di un francobollo commemorativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Torna alla home