Cilento

Venerdì 26 maggio 2023: Presentazione del libro “L’imbroglio” sull’Alta Velocità al Sud

L'opera di Franco Maldonato sarà presentata alla presenza dell'onorevole Franco Mari presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma

Maria Emilia Cobucci

24 Maggio 2023

Franco Maldonato

Il prossimo venerdì 26 maggio 2023, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, avrà luogo un importante evento letterario. Sarà presentato “L’imbroglio”, il libro dell’avvocato-scrittore di Sapri, Franco Maldonato, che mette in luce gli scandali legati all’Alta Velocità al Sud.

Un’inchiesta senza precedenti

“L’imbroglio” rappresenta un’autentica inchiesta, che rivela il più folle spreco di risorse pubbliche a livello nazionale e comunitario. Inoltre, denuncia quella che sarebbe una devastazione senza precedenti dell’ambiente naturale e del paesaggio nel Mezzogiorno d’Italia. L’autore, attraverso la sua opera, mette in risalto come tutto ciò sarebbe stato realizzato in totale disprezzo dei vincoli di bilancio imposti dagli organismi sovranazionali, come il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), l’Agenda 2030 e la Conferenza delle Parti sul Clima (Cop 22).

Un costo enorme

Secondo le previsioni, l’opera dell’Alta Velocità al Sud comporterà una spesa di 22 miliardi di euro. Questo importo, già esorbitante, non terrebbe conto dell’incremento dei prezzi causato dalla spirale inflattiva. La realizzazione del progetto prevede lo scavo di 160 chilometri di gallerie su un totale di 434 chilometri di linea, che attraverseranno due Parchi Nazionali e una Riserva naturalistica di rilevanza internazionale.

Un percorso controproducente

L’opera dell’Alta Velocità al Sud prevede un allungamento di ben 58 chilometri rispetto al percorso tirrenico precedentemente utilizzato. Questo nuovo tracciato comporterebbe una minaccia per l’unica opportunità di crescita che il Sud ha avuto finora. Invece di sfruttare le potenzialità del percorso tirrenico, si è scelto di sventrare le montagne dei Parchi Nazionali e compromettere la Riserva naturalistica, ignorando completamente le esigenze di sviluppo della regione. Tutti questi sono elementi che emergono secondo le tesi dell’autore

Partecipanti di rilievo

All’evento di presentazione del libro “L’imbroglio” saranno presenti diverse personalità di spicco. Oltre all’autore, Franco Maldonato, parteciperanno anche l’onorevole Franco Mari, deputato del gruppo parlamentare Verdi e Sinistra e proveniente da Salerno. Inoltre, sarà presente il professor Gustavo Piga, Ordinario di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Roma 2, nonché il dottor Egidio Marchetti, presidente del comitato Alta Velocità nel Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home