Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo: Diocesi in fermento per l’ordinazione di Monsignor Calvosa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo: Diocesi in fermento per l’ordinazione di Monsignor Calvosa

Monsignor Calvosa farà il suo ingresso ufficiale presso la cattedrale di Vallo della Lucania a fine giugno tra il fermento dei pellegrini

A cura di Vito Rizzo
Pubblicato il 1 Giugno 2023
Condividi
Mons. Vincenzo Calvosa

C’è grande fermento in Diocesi di Vallo della Lucania per l’imminente ordinazione episcopale di Mons. Vincenzo Calvosa scelto da Papa Francesco per la successione di Mons. Ciro Miniero che diventerà presto Arcivescovo titolare della Arcidiocesi di Taranto e al quale, certamente, la comunità cilentana resterà sempre affettivamente legata dopo oltre 11 anni di servizio pastorale.

La Partecipazione dei pellegrini

Sono centinaia i fedeli della Diocesi che da diverse Parrocchie, con pullman e auto, si stanno preparando a partecipare alla Messa di ordinazione che avverrà nella Diocesi di provenienza di Mons. Calvosa, quella di Cassano all’Ionio.

Per ragioni di ordine pubblico, visto il grande afflusso di persone, si è deciso di celebrare la Santa Messa presso il Teatro Polivalente di Villapiana scalo sabato 3 giugno alle ore 17.

È forte l’emozione dei fedeli che sono pronti ad accogliere il nuovo pastore della Chiesa cilentana con grande fiducia e aspettative.

Chi è Monsignor Vincenzo Calvosa

Mons. Calvosa è stato l’economo della Diocesi di Cassano all’Ionio ma soprattutto un parroco vicino alla sua comunità, apprezzato e ben voluto da tutti, fedeli e confratelli, che hanno accolto con gioia questo riconoscimento per una persona che ha saputo operare con cura e passione in un contesto molto simile a quello che troverà nel Cilento.

Una diocesi piccola, fatta di tante comunità locali, sul mare e nell’interno collinare.

Si tratterà di mettere in campo un’azione pastorale attenta alle periferie non solo territoriali ma anche umane ed esistenziali e Mons. Calvosa sembra rispondere appieno al profilo adatto a guidare la Diocesi di Vallo della Lucania.

L’ingresso ufficiale alla Diocesi Di Vallo della Lucania

L’ingresso ufficiale avverrà invece il 24 giugno presso la Cattedrale di Vallo della Lucania; nel frattempo il Vicario generale Don Franco Pecoraro continuerà a garantire l’amministrazione ad omnia per tutto quanto riguarda le attività della Curia vallese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image