Attualità

Vallo di Diano, l’Associazione Schierarsi chiede con urgenza una nuova riunione per l’Ordine e la sicurezza

“E’ necessaria una nuovo riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza nel Vallo di Diano”. La richiesta dell’Associazione “Schierarsi”

Federica Pistone

7 Maggio 2024

Prefetto Francesco Esposito

La promozione della legalità e della sicurezza dei cittadini è uno degli obiettivi principali dell’Associazione culturale Schierarsi con sede nel Vallo di Diano, che, specialmente dopo i recenti eventi verificatisi a Sala Consilina, come la rapina a mano armata presso l’Ufficio Postale centrale, ribadisce con forza l’importanza di presidiare il territorio. Quest’area sembra essere sempre più coinvolta in episodi di microcriminalità, quindi l’istituzione di un Commissariato della Polizia di Stato diventa imperativa.

L’istituzione di un commissariato di Polizia diventa imperativa

In seguito alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutasi a Sala Consilina il 18 aprile, i rappresentanti dell’Associazione Schierarsi hanno dichiarato in una nota stampa che “l’immagine del territorio risulta troppo edulcorata, definendolo in realtà tranquillo e abbastanza sano e genuino. Tuttavia, questa visione contrasta con quanto riportato nelle relazioni semestrali della DIA, che evidenziano il Vallo di Diano come zona d’interesse per varie organizzazioni criminali, con attività di riciclaggio di capitali illeciti e infiltrazioni di soggetti legati alla ‘ndrangheta”.

Necessario una nuova riunione del Comitato dell’ordine e sicurezza

Di fronte a queste preoccupanti informazioni, l’Associazione Schierarsi ha sollecitato il Sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, a richiedere con urgenza al Prefetto Francesco Esposito la convocazione di una nuova riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di adottare le misure necessarie per proteggere l’ordine pubblico e prevenire i reati di micro e macrocriminalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home