Sport

Vallo di Diano, 4 podi in terra Toscana per la Danza e Ginnastica Kodokan

Successo per la Danza e Ginnastica Kodokan in Toscana per 4 ragazze valdianesi, ecco il podio

Federica Pistone

4 Settembre 2023

Ancora una volta la società “Danza e Ginnastica Kodokan” conquista importanti risultati oltre i territori regionali. Questa volta al Torneo Internazionale di Terranuova Bracciolini in Toscana, le ginnaste della compagine valdianese hanno portato a casa quattro podi. Eccellenti i risultati ottenuti dalla più piccola del gruppo, Filomena Marmo, categoria A2. 3^ posto nella classifica Assoluta, somma dei due punteggi ottenuti a fune e corpo libero, prima anche per punteggio al corpo libero, ed è riuscita ad ottenere, con il parziale di 8,600 l’esecuzione più alta di tutta la manifestazione. Sono due gli ori di specialità che la talentuosa ginnasta porta nel Vallo di Diano.

Le premiate

Il 1^ posto a Cerchio ed il 1^ posto alla Fune. Sara Trotta cat.A4 ha ottenuto un altrettanto bellissimo 11^ posto a Nastro e un 13^ posto alle Clavette. Oro per Laura Barone cat.A3 che conquista 1^ posto alla Fune e il 10^ posto alle Clavette. Ottime le prestazioni delle ginnaste della società valdianese, dopo la breve pausa estiva. Vincenza Marmo categoria J1 ha ottenuto uno strepitoso 11° posto al Cerchio gareggiando con ginnaste più grandi di lei.

Un risultato eccellente e grande soddisfazione

Insomma tre giorni intensi di gare, alle quali hanno partecipato oltre 250 ginnaste delle società più forti d’Italia e della Bulgaria. Un bel momento di confronto e crescita dopo la pausa estiva che apre la stagione della Danza e Ginnstica Kodokan nel migliore dei modi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Torna alla home