Attualità

Vallo della Lucania, ultimi giorni di lavoro in tribunale per il Procuratore Antonio Ricci. Affiancherà Nicola Gratteri

Il Procuratore Antonio Ricci a fine mese saluterà il Tribunale di Vallo della Lucania per trasferirsi a Napoli

Costabile Pio Russomando

24 Novembre 2023

Antonio Ricci

Dopo sei anni di intensa attività nel Cilento, il procuratore capo Antonio Ricci si appresta a concludere il suo incarico a Vallo della Lucania. La sua ultima giornata di lavoro è fissata per il 30 novembre, momento in cui avvierà la sua nuova esperienza come procuratore aggiunto a Napoli, affiancando Nicola Gratteri.

InfoCilento - Canale 79

Il congedo

In occasione della celebrazione della Virgo Fidelis, con una messa officiata dal vescovo Vincenzo Calvosa, il procuratore Ricci ha iniziato a congedarsi, rivolgendo saluti agli amministratori e ai rappresentanti istituzionali e militari del territorio. È stato un momento di commiato e di riflessione sulla sua significativa contribuzione alla comunità vallese.

Carabinieri e Nuovo Commissariato ad Agropoli: cosa lascia il Procuratore

Durante il suo mandato, il procuratore Ricci ha giocato un ruolo chiave nella realizzazione di importanti progetti per la sicurezza della zona. L’apertura del reparto territoriale dei Carabinieri di Vallo, sotto la guida del colonnello Sante Picchi, e l’imminente apertura del commissariato ad Agropoli sono il frutto anche del suo instancabile impegno. Personalmente, ha gestito numerosi fascicoli, dimostrando una dedizione straordinaria al suo ruolo.

Numeri che Parlano: gestione di 2.607 fascicoli

Dal suo insediamento alla Procura di Vallo, il procuratore Ricci ha gestito un totale di 2.607 fascicoli noti, di cui ben 2.363 sono stati conclusi, rappresentando un impressionante 90,6% di successo. La sua attenzione ai dettagli e la sua dedizione al lavoro si riflettono in questi numeri che testimoniano il suo impegno costante.

Le novità

Con l’addio del procuratore capo, la Procura di Vallo sarà temporaneamente guidata dal sostituto procuratore Vincenzo Palumbo, in virtù della sua anzianità di servizio.

Nel frattempo, il tribunale di Vallo è in attesa della nomina del nuovo presidente, dopo il pensionamento di Gaetano De Luca. Indiscrezioni suggeriscono che il giudice Vincenzo Pellegrino potrebbe essere il prossimo a occupare tale incarico, con il suo curriculum già approvato dal Csm. La comunità vallese si prepara a una fase di transizione importante, salutando un leader e aprendo le porte a nuove figure chiave.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home