Attualità

Vallo della Lucania, turismo: ecco l’incontro dell’assessore Casucci con gli operatori turistici

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto utile per condividere indicazioni operative e avviare un percorso partecipato verso il riconoscimento delle DMO regionali

Chiara Esposito

27 Maggio 2025

Si è tenuto questa mattina, lunedì 27 maggio, presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità di Vallo della Lucania, l’incontro pubblico promosso dall’Assessorato regionale al Turismo della Campania per illustrare le Linee Guida delle Destination Management Organization (DMO), approvate con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 769 del 27 dicembre 2024.

InfoCilento - Canale 79

La Legge Regionale

L’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione turistica regionale in attuazione della Legge Regionale n. 18/2014, che definisce i principi di base dell’organizzazione del sistema turistico campano in una logica territoriale, fondata sul concetto di “destinazione turistica”. All’appuntamento hanno preso parte rappresentanti istituzionali e operatori del settore, tra cui il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, numerosi sindaci del territorio, associazioni di categoria e imprese turistiche locali.

L’incontro

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto utile per condividere indicazioni operative e avviare un percorso partecipato verso il riconoscimento delle DMO regionali. L’Assessorato ha annunciato l’attivazione di una fase di approfondimento dedicata alla governance turistica locale, con l’obiettivo di definire una mappatura differenziata e coordinata delle destinazioni turistiche della Campania. In questo contesto, è stata richiesta la collaborazione degli attori territoriali per segnalare le associazioni rilevanti interessate a contribuire alla costruzione del nuovo modello di gestione turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home