Cilento

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

1 Luglio 2025

Antonio Valiante

Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”, giunto alla sua terza edizione, per le tre migliori tesi di laurea in Infermieristica. L’iniziativa immaginata dall’ordine delle Professioni Infermieristiche di Salerno, in collaborazione con la famiglia Valiante, si terrà martedì 8 luglio, presso l’aula Magna del P.O. di Vallo della Lucania.

Il programma della giornata

La manifestazione, inizierà alle ore 17.30 con i saluti delle Autorità; previsti gli interventi dei figli Simone e Diego Valiante, Massimiliano Manfredi, Consigliere regionale, Imma Vietri, Capogruppo in Commissione Sanità Camera dei Deputati e Roberto Fico, Già Presidente Camera dei Deputati.

A seguire la premiazione delle tre migliori tesi di laurea in Infermieristica di studenti neolaureati nell’a.a. 2023-2024.

L’iniziativa

L’evento vuole ricordare una figura molto importante per il Cilento. Scomparso a 79 anni, il 7 gennaio 2019 a Vallo della Lucania, Valiante era originario di Cuccaro Vetere dove era nato il 22 marzo 1939. In vita ha rivestito numerosi incarichi. Fu eletto anche deputato nella XII legislatura con il PPI.

“Ritorna, con la terza edizione, il premio dedicato alla memoria di mio padre, Antonio Valiante ed il quarto memorial Day. – ha detto il figlio Simone e Sindaco di Cuccaro Vetere nel ricordare l’appuntamento – Grazie come sempre agli amici dell’Opi che ci aiutano a tenere viva una testimonianza di servizio al territorio e di buon governo.

Una storia di impegno inarrestabile che ha alimentato, nei decenni, le aspettative e la formazione anche di migliaia di giovani, oggi validi professionisti al Servizio della sanità del Paese. Un augurio speciale ai ragazzi neo laureati, che stanno per avviarsi ad una delle professioni più nobili e ricercate per tutelare la salute dei nostri cittadini. Grazie anche agli amici rappresentanti delle istituzioni e della politica, che ci aiuteranno a ragionare del futuro da costruire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home