Attualità

Torna il premio Antonio Valiante: appuntamento a Vallo della Lucania

Si rinnova il premio Antonio Valiante,dedicato ai giovani infermieri. L'appuntamento il prossimo 22 marzo al "San Luca" di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

18 Marzo 2022

Antonio Valiante

VALLO DELLA LUCANIA. Si rinnova l’appuntamento con il premio Antonio Valiante, un evento dedicato al compianto politico cilentano. L’iniziativa ha avuto origine nel 2020. Ad immaginarla l’ordine delle Professioni Infermieristiche di Salerno, in collaborazione con la famiglia Valiante.

Il premio Antonio Valiante: l’iniziativa

Purtroppo la pandemia ha portato ad uno stop del premio Antonio Valiante, assegnato alle tre miglior tesi di laurea in “Infermieristica”. Un modo per “favorire e stimolare i giovani infermieri, l’impegno nella ricerca infermieristica, quale elemento essenziale per lo sviluppo di una professione intellettuale”.

La manifestazione si terrà il prossimo 22 marzo alle ore 15 presso l’aula magna del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania. Ci saranno i figli di Antonio Valiante, Simone e Diego e in video-collegamento la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli e il Ministro della Salute Roberto Speranza.

Il commento

«Riprendiamo quest’anno, dopo due lunghi e duri anni di emergenza pandemica, il premio Antonio Valiante per ricordare nostro padre ed il suo lungo impegno per le comunità – ha detto Simone Valiante – Quest’anno lo facciamo insieme e grazie all’OPI, all’amico Cosimo Cicia e a tutto il direttivo provinciale e nazionale, che hanno voluto un premio alla sua memoria, per ricordare il suo impegno, da sempre, anche per la valorizzazione della professione infermieristica, delle giovani generazioni e del Sistema sanitario pubblico».

Chi era Antonio Valiante

Il premio Antonio Valiante è dedicato ad una figura molto importante per il Cilento. Scomparso a 79 anni, il 7 gennaio 2019 a Vallo della Lucania, Valiante era originario di Cuccaro Vetere dove era nato il 22 marzo 1939. In vita ha rivestito numerosi incarichi. Fu eletto anche deputato nella XII legislatura con il PPI.

Dal 2005 al 2008 fu vicepresidente della giunta regionale campana, allora guidata, nel secondo mandato, da Antonio Bassolino e assessore al bilancio della stessa. Precedentemente, dal 1985 al 1990, fu prima consigliere comunale e poi sindaco di Cuccaro Vetere nelle fila della DC.

Ha rivestito numerosi incarichi anche in diverse società pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home