Cilento

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2025

Ennesimo colpo in appartamento da parte dei soliti ignoti. In pieno giorno, in Via Angelo Rubino a Vallo della Lucania, dei ladri si sono intrufolati in un appartamento, trafugando preziosi e orologi. Utilizzando una chiave clonata o una “chiave bulgara”, approfittando dell’assenza dei proprietari, sono entrati indisturbati e dopo aver rovistato dappertutto, hanno portato via la refurtiva avvolgendola in un copriletto.

InfoCilento - Canale 79

Preoccupazione tra i residenti

L’azione ha destato non poca preoccupazione tra i residenti, sia per le modalità sia per l’orario in cui è stata posta in essere. Violare una porta blindata con relativa facilità e muoversi, in mattinata, con disinvoltura in un palazzo con trenta appartamenti, sito in una Via particolarmente trafficata, denota spregiudicatezza e preparazione criminale non improvvisata. La tecnica utilizzata è relativamente semplice.

Il modus operandi

Con una scusa, suonano a tutti i citofoni. L’appartamento vuoto viene preso di mira. Disponendo di passe-partout o chiavi clonate, entrano facilmente, portano a segno il colpo e si dileguano. Impiegano pochissimi minuti. “Al di là del danno economico, trovare la propria abitazione oltraggiata da estranei è un’esperienza angosciante. Cassetti sottosopra, le proprie cose violate da mani estranee, i ricordi di una vita persi per sempre, significa vivere uno stato di rabbia misto a incredulità e disorientamento totale”, ha affermato il proprietario della casa.

Indagini in corso

Gli inquirenti stanno indagando avvalendosi delle registrazioni delle telecamere di sorveglianza di alcune attività commerciali della zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home