Attualità

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi” | VIDEO

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12 Aprile 2025

Si è tenuta questa sera, presso la Cappella del Crocifisso della Cattedrale di Vallo della Lucania, l’inaugurazione della mostra “Passio Christi”, un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale. L’occasione è stata il restauro dell’opera “Il Compianto sul Cristo morto”, attribuita alla bottega di Giovan Bernardino Azzolino, datata XVII secolo.

L’iniziativa

A curare l’intera iniziativa è stato don Mario Felicella, vice parroco della Cattedrale, che ha voluto fortemente valorizzare un’opera di profondo significato religioso e artistico, recentemente restituita alla sua originaria bellezza grazie all’attento lavoro della restauratrice Caterina Cammarano.

Tra condivisione e riflessione

Numerosi i cittadini presenti, a testimonianza del forte legame tra la comunità vallese e il suo patrimonio artistico. Dopo l’inaugurazione della mostra, ci si è spostati in Cattedrale dove si è svolta una partecipata riflessione sul valore dell’opera e del suo restauro, promosso dalla Fondazione Mons. Pinto e Santa Caterina.

A chiudere la serata, un momento musicale di grande intensità: lo Stabat Mater, Op. 138, di Josef Gabriel Rheinberger, eseguito dall’Ensemble Vallese sotto la direzione del M° Santina de Vita, ha commosso i presenti e suggellato l’intera manifestazione con un’atmosfera di raccoglimento e bellezza.

Il messaggio del Vescovo Vincenzo Calvosa

“In quest’opera è raffigurata tutta la fragilità dell’umanità di Gesù ma anche tutto l’amore di cui è circondato”, ha dichiarato Sua Eccellenza Mons. Vincenzo Calvosa, presente alla serata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home