Attualità

Vallo della Lucania: il Vescovo Vincenzo Calvosa prende il posto di Ciro Miniero

Centinaia di fedeli hanno salutato in piazza Vittorio Emanuele l’ingresso di mons. Vincenzo Calvosa a Vallo della Lucania

Vito Rizzo

25 Giugno 2023

Una piazza Vittorio Emanuele piena di fedeli e animata da grande entusiasmo ha salutato l’ingresso del nuovo Vescovo di Vallo della Lucania Mons. Vincenzo Calvosa. A portare il saluto in cattedrale, dopo il passaggio di consegne da parte di Mons.Miniero, il Vicario Generale Don Franco Pecoraro. In piazza invece si è svolta la celebrazione eucaristica, alla presenza di oltre 100 presbiteri, dei Vescovi della Campania e del Vescovo di Cassano all’Jonio Mons. Vincenzo Savino.

L’omelia del nuovo vescovo

Nella sua prima omelia da Vescovo Mons. Calvosa si è soffermato su tre passi offerti dalla liturgia nel giorno della solennità della nascita di San Giovanni Battista: dalla prima lettura tratta dal Libro del Profeta Isaia il riferimento alla chiamata sin dal grembo materno, per riflettere sulla dignità della persona umana sin dal suo concepimento, dal Vangelo il richiamo al deserto come spazio e tempo di ascolto del Signore che il nuovo Pastore richiama come elemento essenziale per svolgere il proprio ministero episcopale, infine dagli Atti degli Apostoli la consapevolezza, come Giovanni, di non dover guardare a se stesso ma all’annuncio di Cristo che è il centro assoluto dell’azione pastorale e di governo della Diocesi.

L’accoglienza della comunità

Il nuovo Vescovo, accolto dalle comunità del cammino neocatecumenale giunte dalla Calabria, dai lupetti dei gruppi scout, dalle confraternite, dai volontari dell’Azione Cattolica e della protezione civile, si è fermato dopo la celebrazione in piazza per salutare tutti i fedeli accorsi, in particolari i gruppi diocesani dell’Unitalsi, visibilmente commossi per la sua premura.

Ora inizia il cammino del nuovo Pastore della Diocesi di Vallo della Lucania, con le comunità locali pronte ad accoglierlo e a farsi guidare lungo il cammino negli anni a venire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Torna alla home