• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Vallo della Lucania: emozioni e grandi riconoscimenti alla finalissima del Festival “Ciak si Gita”

Il Festival continua a crescere anno dopo anno, portando sul grande schermo le emozioni, le idee e i sogni degli studenti italiani

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Settembre 2025
Condividi

Si è conclusa con grande successo la XII edizione del Festival “Ciak si Gita”, organizzata e diretta da Gianni Petrizzo e Francesco Cairone di Promogite Tour Operator.

La finale a Teatro De Berardinis a Vallo della Lucania

La finalissima, accolta da un pubblico numeroso e attento, ha visto protagonisti studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia, trasformando la gita scolastica in un autentico strumento di creatività, formazione e crescita culturale. La giornata si è aperta presso il Teatro De Berardinis a Vallo della Lucania. A rappresentare il Comune Iolanda Molinaro, assessore all’istruzione che ha accolto con molto entusiasmo l’iniziativa e invitato a partecipare numerose scuole del territorio. A presentare l’evento è stata la giornalista Raffaella Giaccio. Sono stati proiettati 11 corti finalisti, realizzati dagli istituti scolastici partecipanti. Al termine delle proiezioni, sul palco sono saliti i direttori artistici Francesco Cairone e Gianni Petrizzo, sottolineando il valore educativo del cinema scolastico e ricordando che i premi sono stati assegnati da una giuria di esperti del mondo dello spettacolo, dello staff tecnico di Film Studio e dai rappresentanti di Promogite.

I Premi della XII edizione del Festival

• Miglior corto sul bullismo: Istituto “Don Bosco-Verdi” di Qualiano (NA) con “Le scarpe di Tiffany”.
• Premio Green: I.C. Sottotenente “Alfredo Aspri” di Fondi con “I guardiani dell’ambiente”.
• Premio della Critica: Istituto “Corridoni-Campana” di Osimo con “Olimpic Bar”.
• Miglior Sceneggiatura: Istituto “Tito Livio Fiorelli” di Napoli con “Oltre lo specchio”. • Miglior Produzione: Liceo “Lagrangia” di Vercelli con “Antigone”.
• Premio Studenti: assegnato dalla giuria del Liceo Scientifico “Da Vinci” di Vallo della Lucania.
• Miglior interpretazione femminile Istituto: “Don Milani” di Torre del Greco con “La Gatta Cenerentola”.
• Miglior interpretazione maschile: I.C. 3 “Don Peppe Diana” di Portici con “Il doppio volto dell’IA”.
• Miglior Soggetto: Istituto “Don Bosco-Verdi” di Qualiano con “La Bomba”.
• Concorso fotografico “La tua gita in un click”: I.C. “Paolo Soprani” di Castelfidardo. Un momento di grande emozione è stato la consegna dei premi da parte del testimonial del Festival 2025, Fabio Mancini, supermodello internazionale, filantropo e fondatore del Fabio Mancini European School Project, che ha premiato i vincitori delle sezioni speciali:
• Premio Sezione “Corti de li Cunti” Istituto “Don Milani” di Torre del Greco con “La Gatta Cenerentola”.
• Miglior corto – Scuola secondaria di I grado Istituto “Fragnito” di San Giorgio La Molara con “Connessi ma soli”. • Miglior corto – Scuola secondaria di II grado Liceo “Italo Calvino” di Opera (MI) con “I fiori non appassiscono”.

La finalissima del Festival Ciak si Gita 2025 ha dimostrato come la gita scolastica, unita al linguaggio universale del cinema, possa trasformarsi in un percorso di consapevolezza, creatività e condivisione. Grazie alla passione e alla visione di Gianni Petrizzo e Francesco Cairone, il Festival continua a crescere anno dopo anno, portando sul grande schermo le emozioni, le idee e i sogni degli studenti italiani. Un evento che non è solo competizione, ma soprattutto occasione di incontro, formazione e valorizzazione dei giovani talenti.

TAG:ciak si gitaCilentofestivalfinale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: terza puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Battipaglia, stadio pastena

Battipaglia, progetto da 1 mln di euro per lo Stadio Pastena: presentato il bando ARUS

“Ammodernamento, ristrutturazione, rifunzionalizzazione e messa in sicurezza del campo da gioco e…

Casaletto Spartano: successo per la seconda edizione di “Allevatori Custodi”, un appuntamento per tutelare le tradizione rurali

L’obiettivo principale della manifestazione è stato dare visibilità al ruolo fondamentale degli…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image