Cilento

Vallo della Lucania : doppio appuntamento con la solidarietà al De Beraridins

Due appuntamenti con la stagione teatrale del De Berardinis: compagnie teatrali in campo per la solidarietà

Costabile Pio Russomando

22 Marzo 2023

Teatro De Berardinis

La stagione teatrale al De Berardinis raggiunge il culmine con due spettacoli dedicati alla risata e alla solidarietà. Sabato 25 Marzo alle ore 21, La Compagnia La Giara porterà in scena “il Marchese del Ruvolito”, un’opera di Nino Martoglio che promette di far ridere il pubblico. Domenica 26 alle 18:00, sarà la volta della Compagnia amatoriale La Giara che proporrà “A Figliata”, un’opera di Raffaele Viviani con la regia di Rosita Sabetta.

La stagione teatrale del De Berardinis

La stagione teatrale del De Berardinis è stata caratterizzata dalla solidarietà, infatti tutti gli incassi saranno devoluti ai ragazzi della vacanza del sorriso.

La direzione artistica di Carlo Sacchi e Antonino Nese ha portato alla realizzazione di una stagione in continua ascesa, con spettacoli che hanno suscitato grande interesse e partecipazione del pubblico.

Il commento dell’organizzatore

Carlo Sacchi ha voluto ringraziare l’amministrazione comunale di Vallo, nella persona del sindaco Antonio Sansone, per aver messo a disposizione gratuitamente il teatro, permettendo di devolvere tutti gli incassi ai ragazzi della vacanza del sorriso.

La solidarietà dimostrata dalla comunità locale è stata fondamentale per la realizzazione di questa stagione teatrale che, oltre ad intrattenere il pubblico, ha contribuito a sostenere una causa nobile e importante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home