Cilento

Al via al Teatro “De Berardinis” la rassegna “Il Teatro del Sorriso” solidale per i bambini oncologici della Vacanza del Sorriso

Il Teatro del Sorriso quest'anno vuole ricordare Gino Cogliandro, che negli anni aveva promosso varie iniziative nel Cilento

Ernesto Rocco

8 Marzo 2023

Gino Cogliandro e Carlo Sacchi

È iniziata la quarta edizione de “Il Teatro del Sorriso”, una rassegna solidale organizzata per i bambini oncologici della Vacanza del Sorriso. La rassegna si svolge presso il Teatro “De Berardinis” e prevede cinque spettacoli in programma, con compagnie amatoriali anche del territorio.

Tributo alla memoria di Gino Cogliandro, componente dei Trettrè

La rassegna di quest’anno prevede un motivo in più per le compagnie amatoriali: tributare il giusto omaggio alla memoria di Gino Cogliandro, componente del famoso gruppo comico dei Trettrè, recentemente scomparso.

Cogliandro, che aveva fatto del Cilento la sua dimora, ha dispensato la sua arte ai giovani del posto, lasciando un segno indelebile nella comunità. L’omaggio alla sua memoria si trasformerà in premio, che sarà intitolato in suo nome.

Iniziativa promossa da Carlo Sacchi

L’iniziativa è stata promossa dall’imprenditore e direttore artistico Carlo Sacchi, pisciottano, che aveva instaurato con Cogliandro un rapporto di grande amicizia e collaborazione artistica. Sacchi ha coinvolto l’attore napoletano in numerose iniziative improntate all’arte e alla solidarietà con i ragazzi.

Prossime iniziative

Sacchi ha annunciato che per il prossimo anno sono previste grandi iniziative e l’ampliamento del premio alla memoria. Per quest’anno, la manifestazione di apertura si terrà sabato 11 marzo alle 21 con la Compagnia Instabile di Roma con lo spettacolo “Fermate quel cadavere”.

Le altre date sono sabato 25 marzo alle 21 con la Giara di Roma con “Il Marchese di Rivolito”, domenica 26 marzo alle 18 con “i Pappici” di Salerno con la Figliata di Raffaele Viviani, sabato primo aprile con Attori per diletto di Pisciotta con Madame quatte solde, e giornata finale domenica 2 aprile con “L’ho scritto per te” interpretato dal gruppo di Cannalonga “La compagnia del tesoro”.

Coinvolgimento delle compagnie del territorio

Ben due compagnie cilentane parteciperanno alla rassegna, ma l’auspicio è che in futuro altre realtà del territorio possano aderire e magari costituirsi per rendere la rassegna ancora più inclusiva e rappresentativa della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home