Attualità

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19 Maggio 2025

Municipio di Vallo della Lucania

Una revoca firmata senza competenza è costata cara all’ex vicesindaco di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano. Con la sentenza n. 91/2024, la Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per la Campania – lo ha condannato al risarcimento di oltre 40mila euro in favore del Comune per danno erariale derivante da colpa grave.

Le contestazioni

Al centro del caso, una nota datata 23 giugno 2011, con la quale Ametrano – all’epoca anche assessore – revocò il nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7. Un atto che, secondo i giudici contabili, violava espressamente il regolamento comunale, che riserva alla Giunta, e non a un singolo amministratore, la competenza su simili provvedimenti.

La revoca fu successivamente dichiarata illegittima in sede civile, aprendo la strada a un contenzioso tra il dipendente e il Comune, conclusosi con una transazione da 70mila euro e il riconoscimento di un debito fuori bilancio da parte del Consiglio comunale, formalizzato nell’ottobre 2022.

Le accuse

Secondo la Procura regionale della Corte dei conti, l’iniziativa di Ametrano ha innescato direttamente la catena di eventi che ha portato al danno per l’Ente. I magistrati contabili hanno rilevato non solo il nesso causale tra l’atto illegittimo e il pregiudizio economico, ma anche l’elemento soggettivo della colpa grave: l’allora vicesindaco avrebbe agito in violazione di norme chiare e note, senza un formale atto di Giunta né adeguata motivazione.

Nel quantificare il danno, la Corte ha ridotto del 50% l’importo richiesto dalla Procura, attribuendo parte della responsabilità anche al sindaco in carica all’epoca dei fatti, non citato però in giudizio.

Ametrano ha presentato appello, sollevando sei motivi di impugnazione. Tra questi, la presunta assenza del nesso causale, la buona fede dell’amministratore, la mancata applicazione del potere riduttivo previsto dalla legge e l’autonomia dei giudizi contabile e civile.

La Procura generale ha chiesto la conferma della condanna, evidenziando il ruolo determinante della nota firmata da Ametrano e la sua consapevolezza di agire oltre i limiti delle proprie attribuzioni.

Il giudizio d’appello si preannuncia decisivo per stabilire l’effettiva portata della responsabilità dell’ex amministratore e per chiarire la linea di demarcazione tra errore amministrativo e colpa erariale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Torna alla home