• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 19 Maggio 2025
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

Una revoca firmata senza competenza è costata cara all’ex vicesindaco di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano. Con la sentenza n. 91/2024, la Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per la Campania – lo ha condannato al risarcimento di oltre 40mila euro in favore del Comune per danno erariale derivante da colpa grave.

Le contestazioni

Al centro del caso, una nota datata 23 giugno 2011, con la quale Ametrano – all’epoca anche assessore – revocò il nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7. Un atto che, secondo i giudici contabili, violava espressamente il regolamento comunale, che riserva alla Giunta, e non a un singolo amministratore, la competenza su simili provvedimenti.

La revoca fu successivamente dichiarata illegittima in sede civile, aprendo la strada a un contenzioso tra il dipendente e il Comune, conclusosi con una transazione da 70mila euro e il riconoscimento di un debito fuori bilancio da parte del Consiglio comunale, formalizzato nell’ottobre 2022.

Le accuse

Secondo la Procura regionale della Corte dei conti, l’iniziativa di Ametrano ha innescato direttamente la catena di eventi che ha portato al danno per l’Ente. I magistrati contabili hanno rilevato non solo il nesso causale tra l’atto illegittimo e il pregiudizio economico, ma anche l’elemento soggettivo della colpa grave: l’allora vicesindaco avrebbe agito in violazione di norme chiare e note, senza un formale atto di Giunta né adeguata motivazione.

Nel quantificare il danno, la Corte ha ridotto del 50% l’importo richiesto dalla Procura, attribuendo parte della responsabilità anche al sindaco in carica all’epoca dei fatti, non citato però in giudizio.

Ametrano ha presentato appello, sollevando sei motivi di impugnazione. Tra questi, la presunta assenza del nesso causale, la buona fede dell’amministratore, la mancata applicazione del potere riduttivo previsto dalla legge e l’autonomia dei giudizi contabile e civile.

La Procura generale ha chiesto la conferma della condanna, evidenziando il ruolo determinante della nota firmata da Ametrano e la sua consapevolezza di agire oltre i limiti delle proprie attribuzioni.

Il giudizio d’appello si preannuncia decisivo per stabilire l’effettiva portata della responsabilità dell’ex amministratore e per chiarire la linea di demarcazione tra errore amministrativo e colpa erariale.

s
TAG:Cilentomarcello ametranovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.