Attualità

Vallo della Lucania attende mons. Vincenzo Calvosa: le parole degli amministratori, dei parroci e dei fedeli

Il saluto del Comitato San Pantaleone a mons. Ciro Miniero e il benvenuto al nuovo vescovo della diocesi di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

6 Giugno 2023

Mons. Vincenzo Calvosa

La Diocesi di Vallo della Lucania pronta ad abbracciare il suo nuovo vescovo. Nel weekend appena trascorso si è tenuta l’ordinazione episcopale di mons. Vincenzo Calvosa.
Alla cerimonia erano presenti anche rappresentanti delle istituzioni, parroci e tanti fedeli.

InfoCilento - Canale 79

Il saluto del Comitato San Pantaleone

Dal Comitato San Pantaleone hanno voluto comunque ringraziare monsignor Ciro Miniero per quanto fatto in oltre 10 anni nel Cilento.

«I suoi modi affabili, il suo volto sorridente, la sua timidezza ci mancheranno e, crediamo, mancheranno a tutti. Ma, come lui stesso ci ha invitato a fare, potremo sempre ritrovarlo facendogli visita a Taranto, città centro di quella arcidiocesi di cui diventerà ordinario. Noi lo salutiamo e lo ringraziamo per la sua cordialità, per la fede in San Pantaleone, per l’affetto e il riguardo che ha subito mostrato verso le nostre antiche tradizioni cultuali legate al Protettore. Sappiamo che lo incontreremo già domani, quando sarà uno dei due Vescovi Conconsacranti di don Vincenzo Calvosa, suo successore a Vallo. Dunque, non è un addio ma solo un arrivederci, anche perché – prima o poi – contiamo di passare per Taranto a salutarlo; chissà, forse in un prossimo 10 maggio: quel San Cataldo, in fondo, è anche un po’ nostro». Questo il messaggio del Comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home