• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, al via i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone

Il 27 giugno il tradizionale appuntamento con l'Ostensione del quadro di San Pantaleone, come di solito avviene un mese prima della festa

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 21 Giugno 2024
Condividi
Quadro San Pantaleone

La Comunità di Vallo della Lucania si prepara a festeggiare il suo Santo Patrono; il 27 giugno, subito dopo la fine della Novena in onore della Madonna delle Grazie, in via F.lli De Mattia, si terrà la tradizionale Ostensione del Quadro di San Pantaleone, medico e martire, protettore della Città e della Diocesi Vallese, come di solito avviene un mese prima della festa. 

Il messaggio del Comitato Festa

«Tra una settimana vivremo uno dei momenti più importanti per noi vallesi, l’appuntamento che inaugura la nostra festa, quello che apre l’edizione 2024 delle celebrazioni in onore del Patrono di Vallo e della sua diocesi, San Pantaleone Medico e Martire: l’ostensione del quadro del Santo nel Corso Fam. De Mattia. – spiega il Comitato Festa di San Pantaleone nel ricordare l’appuntamento.

Il 27 giugno comincia la lunga attesa di quel giorno culminante in cui facciamo memoria del Protettore, un’attesa che è però un tempo di preparazione, di riflessione e, soprattutto, di conversione personale e comunitaria. Nell’arco di quei 30 giorni attraversiamo una sorta di “Quaresima gioiosa” verso quel compimento di fine luglio, quella Pasqua rappresentata dal martirio di Pantaleone che annualmente ci pone dinanzi al più grande esempio d’amore possibile per ogni fedele, per ogni cristiano, per ogni uomo. Quest’anno ci attendono anche delle sorprese preparate dagli organizzatori in occasione di un anniversario, quello dei… Lo sapremo solo tra una settimana».

La festività di San Pantaleone a Vallo della Lucania

La ricorrenza del Santo, Medico e Martire, è la festività religiosa principale della zona e in tal occasione si assiste ad un ricco programma sia religioso sia civile; suggestivo è il caratteristico corteo processionale che attraversa le vie cittadine e a cui prendono parte le statue custodite nelle chiese dei diversi rioni, offrendo un momento spirituale assai significativo.

Pantaleone, originario di Nicomedia che è stata un’antica città dell’Anatolia, oggi Turchia, fu un medico che subì il martirio sotto Diocleziano. Stando alla tradizione nacque da padre pagano, ma la madre lo educò al cristianesimo. Allontanatosi dalla fede cristiana studiò medicina diventando medico e in seguito si riaccostò al cristianesimo. Il suo culto è molto antico e la sua memoria è fissata al 27 Luglio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentosan pantaleonevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandro Pippa, Anteprima News

Tg Sport InfoCilento 3 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento del 3 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

Torchiara: il cane Napoleone ucciso a fucilate: «Chi sa parli»

«Chi ha sparato non aveva alcun rispetto per la vita di questo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.