Cilento

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità” | VIDEO

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

5 Aprile 2025

Vallo, Nicola Botti Italia Viva

Durante il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”, svoltosi questa mattina presso la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania, il consigliere comunale di minoranza Nicola Botti ha ufficializzato la sua adesione al partito Italia Viva.

L’incontro

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico, tra cui l’onorevole Tommaso Pellegrino, l’avvocato Marcello Di Matteo, la professoressa Mariella Marchetti e il dottor Toni Viterale. A moderare l’incontro il dottor Antonio Pesca.

Le dichiarazioni

“Era necessario uno step successivo affinché il mio agire politico nei confronti della comunità vallese possa avere una crescita – ha dichiarato Botti –. La figura di Tommaso Pellegrino in questa scelta è stata fondamentale: un politico passionale e appassionato, ma soprattutto credibile”. Parole di apprezzamento sono arrivate dallo stesso onorevole Pellegrino, che ha accolto con entusiasmo l’ingresso di Botti nel partito: “Nicola ha dimostrato di essere un professionista stimato e capace, ma soprattutto un appassionato e innamorato del proprio territorio. E con lui sono sicuro si possano raggiungere importanti risultati”. L’incontro, incentrato sul rapporto tra etica e democrazia, si è trasformato così anche in un momento politico rilevante per la vita amministrativa di Vallo della Lucania, segnando un passaggio importante nel percorso di Botti e confermando l’attenzione crescente di Italia Viva verso il territorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home