Cronaca

Università di Salerno, clima di intimidazione e silenzi: la denuncia di studenti e ricercatori

Gli studenti e ricercatori chiedono l’apertura immediata di un’indagine indipendente, documentata e trasparente, per far luce sui fatti e ripristinare un ambiente sicuro e rispettoso

Comunicato Stampa

21 Maggio 2025

Unisa

Dopo l’episodio di forte tensione all’Università di Salerno, a seguito della diffusione di un video in cui un ex parlamentare è stato ripreso mentre urlava contro il professor Gennaro Avallone, sociologo, la comunità accademica dell‘Unisa denuncia un contesto di tensione, intimidazione e silenzi istituzionali. Studenti e ricercatori chiedono interventi concreti per ristabilire sicurezza e libertà.

Un contesto di crescente tensione

La comunità accademica dell’Università degli Studi di Salerno, attraverso la diffusione di un comunicato stampa firmato collettivamente da esponenti della comunità accademica, si mobilita per denunciare una situazione sempre più critica. Le segnalazioni, raccolte attraverso canali anonimi, descrivono episodi di violenza, intimidazione e prepotenza, che rendono insostenibile il clima universitario.

Gli episodi più gravi

Atti vandalici contro la sede dell’Associazione Studenti Giurisprudenza (ASG) e nei corridoi adiacenti; Aggressioni verbali e umiliazioni pubbliche ai docenti, come nel caso dell’ex parlamentare protagonista di un recente episodio ampiamente diffuso dai media; Segnalazioni di pressioni elettorali da parte di figure ritenute influenti, con promesse di agevolazioni accademiche.; Minacce verbali e aggressioni fisiche verso studenti e personale universitario; Minacce a un giornalista, che ha ricevuto intimidazioni telefoniche dopo la pubblicazione di un video sull’aggressione a un docente.

Elezioni universitarie sotto controllo delle forze dell’ordine

Le tensioni hanno raggiunto l’apice durante le elezioni universitarie del 14 e 15 maggio 2025, quando un massiccio dispiegamento di forze dell’ordine ha presidiato i seggi elettorali. Un segnale evidente di una situazione considerata critica, in netto contrasto con il principio di libera espressione e partecipazione democratica.

Richieste di intervento e indagini indipendenti

Gli studenti e ricercatori chiedono l’apertura immediata di un’indagine indipendente, documentata e trasparente, per far luce sui fatti e ripristinare un ambiente sicuro e rispettoso. “L’università deve tornare a essere un luogo di crescita, sicurezza e libertà”, affermano i firmatari del comunicato, sottolineando che l’anonimato delle denunce è frutto di un clima di paura e ritorsioni.

A poche settimane dall’elezione del nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, la comunità accademica attende risposte concrete. “Non è più il tempo di ignorare o banalizzare il problema”, dichiarano gli studenti, appellandosi agli organi istituzionali affinché si assumano la responsabilità di garantire un ambiente accademico sano e libero.

Il provvedimento

Intanto dall’Unisa rendono noto di aver attivato il procedimento disciplinare a carico dello studente identificato quale responsabile dell’episodio, come previsto dai regolamenti vigenti. Il Rettore Vincenzo Loia e l’intera Università degli Studi di Salerno stigmatizzano l’accaduto e, ribadendo con forza la centralità degli studenti, sottolineano che la stessa non può e non deve in nessun caso travalicare i limiti etici e comportamentali del rispetto e della civiltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Torna alla home