• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Università di Salerno, clima di intimidazione e silenzi: la denuncia di studenti e ricercatori

Gli studenti e ricercatori chiedono l’apertura immediata di un’indagine indipendente, documentata e trasparente, per far luce sui fatti e ripristinare un ambiente sicuro e rispettoso

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2025
Condividi
Unisa

Dopo l’episodio di forte tensione all’Università di Salerno, a seguito della diffusione di un video in cui un ex parlamentare è stato ripreso mentre urlava contro il professor Gennaro Avallone, sociologo, la comunità accademica dell‘Unisa denuncia un contesto di tensione, intimidazione e silenzi istituzionali. Studenti e ricercatori chiedono interventi concreti per ristabilire sicurezza e libertà.

Un contesto di crescente tensione

La comunità accademica dell’Università degli Studi di Salerno, attraverso la diffusione di un comunicato stampa firmato collettivamente da esponenti della comunità accademica, si mobilita per denunciare una situazione sempre più critica. Le segnalazioni, raccolte attraverso canali anonimi, descrivono episodi di violenza, intimidazione e prepotenza, che rendono insostenibile il clima universitario.

Gli episodi più gravi

Atti vandalici contro la sede dell’Associazione Studenti Giurisprudenza (ASG) e nei corridoi adiacenti; Aggressioni verbali e umiliazioni pubbliche ai docenti, come nel caso dell’ex parlamentare protagonista di un recente episodio ampiamente diffuso dai media; Segnalazioni di pressioni elettorali da parte di figure ritenute influenti, con promesse di agevolazioni accademiche.; Minacce verbali e aggressioni fisiche verso studenti e personale universitario; Minacce a un giornalista, che ha ricevuto intimidazioni telefoniche dopo la pubblicazione di un video sull’aggressione a un docente.

Elezioni universitarie sotto controllo delle forze dell’ordine

Le tensioni hanno raggiunto l’apice durante le elezioni universitarie del 14 e 15 maggio 2025, quando un massiccio dispiegamento di forze dell’ordine ha presidiato i seggi elettorali. Un segnale evidente di una situazione considerata critica, in netto contrasto con il principio di libera espressione e partecipazione democratica.

Richieste di intervento e indagini indipendenti

Gli studenti e ricercatori chiedono l’apertura immediata di un’indagine indipendente, documentata e trasparente, per far luce sui fatti e ripristinare un ambiente sicuro e rispettoso. “L’università deve tornare a essere un luogo di crescita, sicurezza e libertà”, affermano i firmatari del comunicato, sottolineando che l’anonimato delle denunce è frutto di un clima di paura e ritorsioni.

A poche settimane dall’elezione del nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, la comunità accademica attende risposte concrete. “Non è più il tempo di ignorare o banalizzare il problema”, dichiarano gli studenti, appellandosi agli organi istituzionali affinché si assumano la responsabilità di garantire un ambiente accademico sano e libero.

Il provvedimento

Intanto dall’Unisa rendono noto di aver attivato il procedimento disciplinare a carico dello studente identificato quale responsabile dell’episodio, come previsto dai regolamenti vigenti. Il Rettore Vincenzo Loia e l’intera Università degli Studi di Salerno stigmatizzano l’accaduto e, ribadendo con forza la centralità degli studenti, sottolineano che la stessa non può e non deve in nessun caso travalicare i limiti etici e comportamentali del rispetto e della civiltà.

TAG:intimidazioneUniversità degli Studi di Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.