• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa aggravata ai danni dello Stato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Ottobre 2025
Condividi
Unisa

In data odierna militari della Compagnia dei Carabinieri di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal GIP di Salerno in data 10.10.25, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di Carmine Alfano, professore Ordinario in servizio presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” e coordinatore della Scuola di Specializzazione di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.

Le accuse

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa aggravata ai danni dello Stato.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Salerno e delegate ad ufficiali di PG in servizio presso la Sezione di Polizia Giudiziaria aliquota Polizia di Stato di Salerno, iniziate già nel 2024, prendevano le mosse dalla segnalazione inviata alla Autorità Giudiziaria dall’Ufficio Legale e Contenzioso dell’Università degli Studi di Salerno, relativa alle notizie di stampa inerenti presunti comportamenti inappropriati tenuti dal prof. Carmine Alfano nei confronti degli specializzandi nell’ambito delle attività didattiche della Scuola di specializzazione di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica dell’Università degli Studi di Salerno.

Ecco cosa è emerso dalle indagini

Dalle acquisizioni documentali e dai successi approfondimenti investigativi emergeva un clima di sopraffazione psicologica e paura istaurato dal prof. Alfano a danno degli specializzandi, a causa di esternazioni e comportamenti vessatori posti in essere dal primo a discapito dei secondi.

Emergeva, inoltre, che il prof. Alfano poneva in essere condotte deliberatamente volte ad avvantaggiare alcuni specializzandi a danno di altri, con lo scopo di imporre i nomi degli studenti favoriti in pubblicazioni e lavori scientifici svolti da gruppi di ricerca ai quali i medesimi non avevano fornito alcun contributo.

Leggi anche:

Università di Salerno, clima di intimidazione e silenzi: la denuncia di studenti e ricercatori

Risultava, inoltre, che l’indagato aveva effettuato interventi di chirurgia estetica “pura”, ponendone il costo a carico del SSN, in assenza dei presupposti di legge.

In accoglimento delle richieste formulate dalla Procura della Repubblica, il Gip del Tribunale di Salerno ha applicato nei suoi confronti la misura interdittiva del divieto di esercizio della professione medica, inibendo all’Alfano Carmine ogni attività professionale per la durata di mesi 12.

Inoltre, all’Alfano, è stata eseguita la misura della sospensione del pubblico Ufficio di Professore Ordinario presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria e di Coordinatore della Scuola di specializzazione di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica “Scuola Medica Salernitana”, per la medesima durata.

TAG:carabinierimisura cautelareprofessore ordinarioSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Ombrello, pioggia

Protezione civile: allerta meteo per forti temporali

Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.