Attualità

«Una rete di sicurezza», un progetto educativo rivolto ai giovanissimi in collaborazione con la Polizia Postale

Le istituzioni si uniscono per educare i giovani sulle potenzialità del web ma anche sulle conseguenze negative dell'utilizzo scorretto degli strumenti informatici

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2023

Le istituzioni si uniscono per educare i giovani sulle potenzialità del web e delle community online, ma anche sulle conseguenze negative dell’utilizzo scorretto degli strumenti informatici come il cyberbullismo, la pedopornografia, la violazione della privacy, il caricamento di contenuti inappropriati, il revengeporn e la violazione del copyright.

Appuntamento all’Università degli studi di Salerno

Il 23 febbraio alle ore 10.00 si terrà presso l’Aula delle Lauree di Ingegneria “V. Cardone” dell’Università di Salerno, la quarta edizione dell’evento “Una rete di sicurezza” con la simulazione di un processo penale. L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati – Distretto di Salerno, in collaborazione con la Polizia Postale e l’Ente Autonomo Giffoni Experience.

Il programma prevede la presentazione del progetto educativo da parte della Presidente dell’ANM – Distretto di Salerno, la dottoressa Maria Zambrano, seguita dagli indirizzi di saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, del Questore di Salerno e del Managing Director di GiffoniFF Jacopo Gubitosi.

Le attività

Inoltre, verrà simulato un processo penale con la partecipazione di un Consigliere della Corte di Appello, un Pubblico Ministero, un Avvocato, il Responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Salerno e una vittima di cybercrime.

Gli studenti degli Istituti Scolastici di Istruzione Superiore di Salerno, tra cui il Liceo Da Vinci-Genovesi, il Liceo Torquato Tasso, l’Istituto Alberghiero Roberto Virtuoso, l’Istituto Professionale ProfAgri, l’Istituto Comprensivo Nicola Monterisi, ma anche quelli del Licei “Edoardo Amaldi” di Barcellona, “Gian Rinaldo Carli” di Capodistria, “Aldo Moro” di Bucarest, Scuola Italiana di Atene, Terzo Liceo di Belgrado, Liceo statale Nikola Kerev, Liceo privato Saba e l’Università UKIM- Dipartimento di italianistica- di Skopje, saranno collegati in diretta online e potranno partecipare attivamente all’evento.

Gli interventi

La simulazione del processo costituirà un’occasione per sperimentare in prima persona la realtà di un’udienza e le conseguenze penali delle condotte illecite. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura della legalità e del rispetto delle regole e delle libertà.

Al termine dell’evento, ci sarà un dibattito con il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno Pietro Indinnimeo, la Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Campania, Basilicata e Molise, Maria Rosaria Romano e il Presidente di Giffoni Experience Pietro Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home