• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una donna alla vice presidenza del Parco? Spunta il nome di Nicoletta Serra

Oggi la nomina dei quattro componenti del Direttivo, scelti fra i sindaci rappresentanti il territorio

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 10 Novembre 2023
Condividi

Ancora poche ore alla seduta della Comunità del Parco, che si riunirà questa mattina, 10 novembre alla ore 10, presso il Centro della Biodiversità di Vallo della Lucania. All’ordine del giorno, la designazione dei quattro componenti del Direttivo, scelti fra i sindaci rappresentanti il territorio, che si affiancheranno ad altrettanti di nomina ministeriale.

Al voto, sempre nella mattinata di oggi, la nomina del presidente e del vicepresidente della Comunità del Parco, mentre sarebbe da proporre quella relativa alla carica di vice alla presidenza dell’Ente Parco, rappresentato da Giuseppe Coccorullo.

Il Vice o la Vice al vertice del Parco

Nei giorni scorsi, un primo tentativo per fare la quadra attorno ad un nome espressione della più ampia  volontà del territorio, è stato in realtà già fatto, individuandolo in Carmelo Stanziola, ex vice presidente della Provincia di Salerno ed attualmente consigliere. Un tentativo che, da indiscrezioni, pare non sia andato nel verso giusto perché le dinamiche politiche, soprattutto all’interno del Partito Democratico a sud della Provincia di Salerno,sono cambiate, come risultano variati gli equilibri di potere nell’area Cilento. Accanto al nome di Stanziola, infatti, pare ne sia spuntato un altro, quello di Nicoletta Serra, dirigente provinciale del Pd, membro del Gal Cilento Regeneratio. Un nome che sarebbe sostenuto da Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e Presidente della Provincia di Salerno. Sulla sua candidatura, dovrebbe convergere parte della volontà dei circa 80 sindaci convocati, che ora, si troverebbero ad un bivio.

Vento di cambiamento

Certamente, se fosse acclarato che il nome della Serra non fosse solo frutto di un’indiscrezione, sarebbe certificabile un mutamento degli assetti politici e verticistici, di leadership sul territorio: non è un caso che la scelta di alcuni sindaci di entrare nell’Unione dei Comuni Alto Cilento-Paestum, geograficamente non attinente al contesto di appartenenza, abbia determinato, causa di forza maggiore, nuovi schieramenti e ricollocamenti, così come la presidenza del Gal Cilento Regeneratio, andata al sindaco di Salento Gabriele De Marco, molto vicino al presidente Alfieri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocomunità del parco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.