Attualità

Un nuovo defibrillatore per la città di Eboli

Una nuovo intervento solidale, nel solco di quanto finora realizzato sul territorio dalla Fondazione Fra Umile Fidanza

Silvana Scocozza

5 Aprile 2023

Defibrillatore Eboli

La Fondazione Fra Umile Fidanza ha donato un defibrillatore di ultima generazione alla Città di Eboli, affidandolo questa volta all’Oratorio ANSPI San Francesco della Parrocchia di S. Maria del Carmine.

InfoCilento - Canale 79

Le attività dell’Oratorio

L’Oratorio San Francesco, grazie all’opera di Padre Salvatore Mancino e dei tanti volontari che vi prestano servizio, è teatro di numerose iniziative rivolte non solo ai giovani che lo frequentano ma a vantaggio dell’intera comunità.

In un tale contesto mancava un presidio sanitario di primaria importanza, stamattina donato in una semplice cerimonia dal Presidente della Fondazione Fra Umile Fidanza, Giuseppe Piegari, alla presenza del Sindaco di Eboli, Mario Conte, e di una delegazione della comunità parrocchiale.

La donazione del defibrillatore

Una nuovo intervento solidale, nel solco di quanto finora realizzato sul territorio, come – tra i tanti – la donazione del defibrillatore nell’area degli impianti sportivi, gli interventi strutturali proprio nella Chiesa di San Francesco, il supporto logistico alla Croce Rossa e tante realtà dedite al prossimo.

Eboli si conferma Città cardioprotetta. L’ultima donazione in ordine di tempo è stata quella da parte di Scuola Nuova – Ente di Formazione, al Sindaco di Eboli Mario Conte e consegnata alla Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo, in centro cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Torna alla home