Cilento

“Un Gramsci mai visto”: in scena ad Agropoli la vita del grande pensatore

Sabato 5 aprile ad Agropoli lo spettacolo teatrale "Un Gramsci mai visto" di Angelo d'Orsi. Un viaggio attraverso la vita e il pensiero del grande pensatore italiano.

Carmela Di Marco

3 Aprile 2024

Teatro

Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino uno dei più grandi pensatori del Novecento: sabato 5 aprile alle ore 17:30, presso l’auditorium delle scuole medie di Agropoli, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Un Gramsci mai visto”, ideato e interpretato da Angelo d’Orsi, ordinario emerito di storia delle dottrine politiche all’Università di Torino.

Un viaggio attraverso la vita e il pensiero di Antonio Gramsci

Lo spettacolo ripercorre le tappe salienti della vita di Gramsci, dalla Sardegna dell’infanzia alla Torino universitaria, dal viaggio in Russia all’arresto da parte del regime fascista nel 1926, fino alla condanna e al carcere di Turi, dove morì nel 1937.

Un monologo in sette tempi per conoscere l’uomo oltre il mito

Attraverso un monologo in sette tempi, Angelo d’Orsi non si limita a narrare la vita di Gramsci, ma ne assume la voce e il punto di vista, dando vita a una vera e propria metamorfosi: lo studioso si tramuta nell’oggetto del suo studio, offrendo al pubblico una prospettiva inedita e intima del grande pensatore.

Un’occasione per colmare una lacuna

Antonio Gramsci è il pensatore italiano più studiato e tradotto al mondo, con oltre ventimila libri pubblicati sul suo pensiero. Eppure, in Italia, al di là del nome, rimane ancora poco conosciuto al grande pubblico. L’intento di Angelo d’Orsi, che da lungo tempo studia l’intellettuale, l’educatore e il rivoluzionario sardo, è proprio quello di colmare questa lacuna, riportando Gramsci al pubblico popolare.

Musiche e canti della tradizione popolare

Lo spettacolo sarà arricchito dalle musiche dei canti legati alla tradizione popolare operaia e contadina dei primi anni del Novecento, interpretate dagli artisti Francesco Citera, Angelo Loia e Melissa Di Matteo.

Prenotazione obbligatoria

Per assistere allo spettacolo è necessaria la prenotazione al numero 329 4165468.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home