Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ufficio Marittimo di Palinuro, Istituto Nautico di Sapri e Capitaneria: siglata la convenzione. Visite e attività a bordo per 13 studenti

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 3 Febbraio 2023
Condividi

Sono 13 gli studenti che a partire dalla prossima settimana entreranno a tutti gli effetti “in servizio” presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro in virtù della Convenzione siglata questa mattina, presso la sede della Guardia Costiera, tra il Comandante Amalia Mugavero ed il dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Sapri “Leonardo Da Vinci” Corrado Limongi.

Giovani studenti pronti a salire a bordo

Dopo una breve interruzione dovuta all’emergenza covid, gli Uffici riprendono dunque ad ospitare i giovani studenti delle classi quinte dell’indirizzo nautico prossimi ad affacciarsi al mondo del lavoro marittimo. Il progetto, approvato dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, rientra infatti tra le iniziative promosse dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) con l’obiettivo di agevolare le scelte professionali degli studenti delle scuole superiori.

Ecco le attività

Guidati dai militari, i ragazzi potranno familiarizzare con gli aspetti amministrativi ed operativi legati ai compiti d’istituto affidati all’Autorità Marittima, dalla sicurezza della navigazione al soccorso in mare, alla tutela dell’ecosistema marino e degli stock ittici. In programma anche visite a bordo delle unità navali dislocate nei porti del Circondario Marittimo di Palinuro.

Una preziosa occasione anche per il personale in servizio per continuare l’opera di divulgazione della cultura marinara e di un uso più consapevole del mare e degli arenili nei confronti delle nuove generazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.