Cucina

Tutto pronto a Campagna: riparte la Sagra “Maccaruni ‘r zit”, tra sapori e tradizioni

Tutto pronto a Campagna: riparte la Sagra "Maccaruni 'r zit", tra sapori e tradizioni

Comunicato Stampa

7 Agosto 2023

Tutto pronto a Campagna, domani 8 agosto, a Serradarce, riprende la sagra dei “Maccarun ‘r ziti” che rievoca i fasti ed i sapori dei matrimoni contadini di una volta e che terminerà il 13 agosto. Dopo lo stop imposto alle manifestazioni pubbliche dalla pandemia di Covid, l’associazione no-profit O.P.E.R.A.R.E (composta tutta da giovanissimi) torna in pista per stuzzicare i palati più esigenti con i piatti della tradizione. Il ricavato della kermesse, giunta quest’anno alla 33^ edizione, al solito verrà impiegato interamente nella realizzazione di opere sul territorio che abbiano utilità pubblica e gratuita. Come il recente rifacimento della chiesetta sconsacrata che sorge di fianco alla struttura della sagra, trasformata in un teatro e spazio multifunzionale per l’arte. Gli attuali soci dell’associazione, tutti del posto e giovanissimi, sono in buona parte figli dei fondatori della manifestazione che ha avuto inizio nel 1985.

La tradizione

Tutto nasce dall’antica tradizione dei matrimoni contadini. Quando i genitori degli sposi allevavano il castrato da servire in tavola nel giorno della festa. “Maccarun r’ zit” sta per “maccheroni degli sposi” anche se, letteralmente, nella citazione compare la parola “zitelli” e non sposi. Con le carni del maschio della pecora viene preparato un ragù che cuoce per ore, conferendo un sapore indescrivibile ai maccheroni (zitoni tagliati a mano) che vengono poi ricoperti di ricotta stagionata.

Ecco cosa si potrà gustare

Esperienza indimenticabile per le papille gustative è anche assaporare le braciole di manzo cotte nel sugo. Tenerissime e succose. Il menu è completato dagli arrosticini e dalla ciambotta. Il tutto annaffiato da un ottimo vino rosso locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Torna alla home