Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tumori ginecologici, il 20 settembre i templi di Paestum e Velia si illuminano di viola per il GO Day
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tumori ginecologici, il 20 settembre i templi di Paestum e Velia si illuminano di viola per il GO Day

L'iniziativa è firmata ALTo, Associazione Lotta la Tumore Ovarico. Cafasso: "Guarire tutte, nessuna esclusa"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Settembre 2024
Condividi
Templi di Paestum

Viola per una notte, per sensibilizzare cilentani e campani sull’importanza della lotta al cancro senza distinzioni. In occasione del World Gynecologic Oncology Day (noto anche come GO Day), giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione in tema di tumori ginecologici, i templi di Paestum e di Velia nella notte del 20 settembre verranno illuminati di viola in segno di solidarietà e speranza.

Le dichiarazioni

L’iniziativa, su concessione del Ministero della Cultura, è promossa da ALTo, Associazione Lotta al Tumore Ovarico. “Il GO Day – spiega la presidente ALTo Maria Teresa Cafasso – è un’occasione preziosa per accendere i riflettori su una tematica spesso trascurata ma che coinvolge la salute e la vita di moltissime donne nel mondo. Il nostro impegno è quello di non lasciare nessuna sola in questa battaglia. Il nostro messaggio del resto è chiaro e inequivocabile: guarire tutte, nessuna esclusa“. Tra le protagoniste di questo evento simbolico ci sarà il Tempio di Athena nel Parco Archeologico di Paestum, che si tingerà di viola, colore scelto a livello internazionale per rappresentare la lotta ai tumori ginecologici. “Vogliamo che questa illuminazione sia non solo un gesto simbolico, ma un vero e proprio grido di speranza, per far sapere alle donne colpite che non sono sole,” ha continuato la dottoressa Cafasso. “Vogliamo dare loro visibilità, ricordando a tutti l’importanza della prevenzione e della ricerca.“

“Un ringraziamento speciale – ricordano dall’Associazione – va alla dottoressa Tiziana D’Angelo, direttrice dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, per aver sostenuto ancora una volta una causa di fondamentale importanza per la salute pubblica e per la sensibilizzazione su temi così delicati“.

Con questo gesto simbolico, l’Associazione ALTo si fa portavoce di un messaggio forte: la solidarietà e la consapevolezza sono strumenti essenziali nella lotta ai tumori ginecologici. L’illuminazione dei templi storici non è solo un richiamo visivo, ma una luce che vuole risvegliare l’attenzione su una realtà che riguarda milioni di donne e che passa troppo spesso in secondo piano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image