Alburni

Truffa aggravata e ricettazione: intercettati e arrestati a Sicignano degli Alburni

Truffa ai danni di un’anziana e ricettazione: Polizia di Stato arresta tre soggetti responsabili del raggiro e recupera denaro e gioielli rubati.

Ernesto Rocco

4 Luglio 2023

La Polizia di Stato ha sottoposto a fermo di polizia giudiziaria tre soggetti responsabili di truffa aggravata nella città di Potenza. Il caso riguarda una signora ultra ottantacinquenne che sarebbe stata vittima di un raggiro perpetrato da un giovane ragazzo sconosciuto. Gli agenti hanno condotto le indagini con successo, portando all’identificazione dei responsabili e al recupero della refurtiva.

Emergenza e avvio delle indagini

Una chiamata di emergenza da parte della signora truffata ha segnalato il raggiro subito. Le prime informazioni raccolte dall’Ufficio UPG-SP della Questura di Potenza hanno permesso di iniziare le indagini. Sono stati ottenuti dettagli importanti, come la targa e il modello del veicolo utilizzato dai truffatori.

Ricerche e individuazione del veicolo

Le ricerche del veicolo, che si è poi scoperto essere un’auto a noleggio, sono state estese a diversi uffici competenti, ma senza esito positivo. Per ampliare le possibilità di rintracciare i responsabili, le ricerche sono state estese alle arterie vicine nella provincia di Salerno.

L’individuazione del veicolo

Grazie all’attività di monitoraggio, una pattuglia della Polizia Stradale di Sala Consilina in servizio di vigilanza stradale è riuscita a individuare il veicolo nei pressi dello svincolo dell’Autostrada del Mediterraneo di Sicignano degli Alburni. Nonostante il conducente abbia cercato di fuggire, è stato raggiunto e fermato dopo un breve inseguimento.

Identificazione dei soggetti e perquisizione

All’interno del veicolo sono stati identificati tre soggetti con precedenti penali. Sono stati sottoposti a perquisizione personale, durante la quale è stato rinvenuto un ingente quantitativo di denaro e numerosi gioielli, corrispondenti a quelli sottratti alla vittima.

L’attribuzione dei monili e l’accusa di ricettazione

Le indagini hanno permesso di attribuire parte dei monili rinvenuti alla vittima. Per il resto della refurtiva, a causa delle limitate informazioni sulla provenienza, i soggetti sono stati indagati per il reato di ricettazione.

Fermo di indiziato di delitto e conseguenze legali

In seguito alle attività investigative e alle prove raccolte, i tre individui sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto e condotti presso la Casa Circondariale di Potenza. Sono stati messi a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro per ulteriori azioni legali.

Reazioni e sviluppi successivi

La vittima della truffa ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dalla Polizia di Stato e in particolare per il ritrovamento di un oggetto di grande valore sentimentale appartenente al suo defunto marito. Il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Lagonegro ha successivamente convalidato i fermi e disposto gli arresti domiciliari per gli indagati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Torna alla home