Alburni

Truffa aggravata e ricettazione: intercettati e arrestati a Sicignano degli Alburni

Truffa ai danni di un’anziana e ricettazione: Polizia di Stato arresta tre soggetti responsabili del raggiro e recupera denaro e gioielli rubati.

Ernesto Rocco

4 Luglio 2023

La Polizia di Stato ha sottoposto a fermo di polizia giudiziaria tre soggetti responsabili di truffa aggravata nella città di Potenza. Il caso riguarda una signora ultra ottantacinquenne che sarebbe stata vittima di un raggiro perpetrato da un giovane ragazzo sconosciuto. Gli agenti hanno condotto le indagini con successo, portando all’identificazione dei responsabili e al recupero della refurtiva.

Emergenza e avvio delle indagini

Una chiamata di emergenza da parte della signora truffata ha segnalato il raggiro subito. Le prime informazioni raccolte dall’Ufficio UPG-SP della Questura di Potenza hanno permesso di iniziare le indagini. Sono stati ottenuti dettagli importanti, come la targa e il modello del veicolo utilizzato dai truffatori.

Ricerche e individuazione del veicolo

Le ricerche del veicolo, che si è poi scoperto essere un’auto a noleggio, sono state estese a diversi uffici competenti, ma senza esito positivo. Per ampliare le possibilità di rintracciare i responsabili, le ricerche sono state estese alle arterie vicine nella provincia di Salerno.

L’individuazione del veicolo

Grazie all’attività di monitoraggio, una pattuglia della Polizia Stradale di Sala Consilina in servizio di vigilanza stradale è riuscita a individuare il veicolo nei pressi dello svincolo dell’Autostrada del Mediterraneo di Sicignano degli Alburni. Nonostante il conducente abbia cercato di fuggire, è stato raggiunto e fermato dopo un breve inseguimento.

Identificazione dei soggetti e perquisizione

All’interno del veicolo sono stati identificati tre soggetti con precedenti penali. Sono stati sottoposti a perquisizione personale, durante la quale è stato rinvenuto un ingente quantitativo di denaro e numerosi gioielli, corrispondenti a quelli sottratti alla vittima.

L’attribuzione dei monili e l’accusa di ricettazione

Le indagini hanno permesso di attribuire parte dei monili rinvenuti alla vittima. Per il resto della refurtiva, a causa delle limitate informazioni sulla provenienza, i soggetti sono stati indagati per il reato di ricettazione.

Fermo di indiziato di delitto e conseguenze legali

In seguito alle attività investigative e alle prove raccolte, i tre individui sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto e condotti presso la Casa Circondariale di Potenza. Sono stati messi a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro per ulteriori azioni legali.

Reazioni e sviluppi successivi

La vittima della truffa ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dalla Polizia di Stato e in particolare per il ritrovamento di un oggetto di grande valore sentimentale appartenente al suo defunto marito. Il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Lagonegro ha successivamente convalidato i fermi e disposto gli arresti domiciliari per gli indagati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Tg Sport InfoCilento 2 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Tg InfoCilento 2 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Eccellenza, tutto in 90 minuti: la Battipagliese spera e che bagarre per la salvezza

Agropoli e Santa Maria a caccia di punti per evitare i playout

Serie D: ultima di campionato per la Gelbison

I rossoblù chiudono il campionato ad Olbia, poi testa ai play off per la squadra di mister Giampà

Torna alla home