In Primo Piano

Tribunali soppressi, Corrado Matera: “Prosegue la lotta per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina”

Il Consigliere Regionale Corrado Matera ha espresso la sua soddisfazione per l'apertura mostrata dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla possibile riapertura di alcuni dei Tribunali soppressi con il Decreto-Legge 155 del 2012.

Redazione Infocilento

14 Aprile 2023

Corrado Matera

Il Consigliere Regionale Corrado Matera ha espresso la sua soddisfazione per l’apertura mostrata dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla possibile riapertura di alcuni dei Tribunali soppressi con il Decreto-Legge 155 del 2012. Tale apertura è stata confermata dal Ministro durante il “Question Time” svoltosi alla Camera.

La nota stampa

Secondo Matera, questa è una notizia importante che conferma come il problema dei Tribunali ingiustamente soppressi sia diventato un caso nazionale, grazie alle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie avanzate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria.

Il Consigliere Regionale ha dichiarato di aver presentato la proposta di legge regionale approvata dal Consiglio Regionale della Campania per portare alla ribalta nazionale le nocive conseguenze della Legge per il Riordino della Geografia Giudiziaria e in primis l’ingiustificata chiusura del Tribunale di Sala Consilina.

Continua la battaglia per riaprire il Tribunale di Sala Consilina

Matera ha sottolineato che la battaglia per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina è stata e continua ad essere difficile, ma necessaria per il territorio. Tuttavia, le proposte di legge approvate dalle Regioni hanno portato a un primo importante passo: l’impegno pubblico del Ministro Nordio per rivedere la Geografia Giudiziaria.

Il Consigliere Regionale ha ribadito che continuerà a seguire con serietà e determinazione la vicenda della riapertura del Tribunale di Sala Consilina, definendola “la madre di tutte le battaglie”. Matera ha aggiunto che l’attività per la riapertura del Foro di Giustizia del Vallo di Diano non si è mai fermata e mai si fermerà, e ora più che mai va portata avanti con rinnovata convinzione.

Matera ha espresso la sua soddisfazione per l’impegno del Ministro della Giustizia a rivedere la Geografia Giudiziaria e ha ribadito la sua determinazione nel continuare la battaglia per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. La chiusura di tale Tribunale ha avuto ripercussioni negative sul territorio e la sua riapertura rappresenta un importante passo in avanti per la giustizia italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home