Attualità

Trentinara, ok all’installazione di dispositivi per monitoraggio terremoti

Il territorio comunale risulta di importanza strategica per l’installazione degli apparati di acquisizione e trasmissione dei dati sismici

Alessandra Pazzanese

5 Gennaio 2024

L’amministrazione comunale di Trentinara, guidata dal sindaco Rosario Carione, ha autorizzato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ad installare, nel comune, alcuni dei dispositivi della Rete di Monitoraggio Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

I dispositivi

I dispositivi che saranno installati a Trentinara contribuiranno a sorvegliare la sismicità del territorio italiani e i movimenti vulcanici che vi si verificano.

L’INGV ha manifestato all’ente la necessità di tale iniziativa per il completamento della sua Rete di Monitoraggio.

Gli esperti hanno fatto sapere che il territorio comunale di Trentinara risulta di importanza strategica per l’installazione degli apparati di acquisizione e trasmissione dei dati sismici e GPS.

L’area in concessione per l’installazione delle apparecchiature

L’ente ha, dunque, acconsentito all’installazione delle apparecchiature e ha dato la sua disponibilità a garantire all’Istituto un’area del suolo comunale in comodato d’uso gratuito, si tratta di un’area divisa in due parti che dovranno essere appositamente recintate.

Il comune di Trentinara ha chiesto alla Regione Campania lo sgravio dall’uso civico sul terreno in cui dovranno essere fissati i dispositivi di monitoraggio e ha dato mandato al responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale di disporre tutti gli atti necessari affinché l’Istituto possa procedere all’installazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home