Alburni

Ottati aumenta la sicurezza con il sistema di videosorveglianza

La videosorveglianza garantirà più controllo e sicurezza sul territorio, prevenendo anche i reati ambientali

Alessandra Pazzanese

30 Aprile 2023

Videosorveglianza Ottati

L’amministrazione comunale di Ottati, guidata dal sindaco Elio Guadagno, ha presentato il progetto “Tutto sotto controllo”, che ha come obiettivo quello di rendere il comune sempre più sicuro e protetto dai fenomeni di illegalità. Ieri mattina sono stati consegnati i lavori per implementare il sistema di videosorveglianza già installato ed attivo sul territorio.

Trentatré nuove videocamere per la sicurezza del centro storico e dei luoghi di maggiore aggregazione

Il paese del centro alburnino sarà dotato di trentatré ulteriori videocamere che avranno sia funzione panoramica, intercettando ciò che avviene nell’area in cui verranno installate, sia di lettura delle targhe. I nuovi dispositivi garantiranno la sicurezza nel centro storico del comune e nei luoghi di maggiore aggregazione come parchi e piazze.

Investimento di 62.000 € per prevenire i fenomeni di illegalità

Il progetto “Tutto sotto controllo” è finanziato con fondi ministeriali e prevede un investimento di circa 62.000 €.

Questo servirà a prevenire anche i fenomeni di illegalità di natura ambientale come, ad esempio, l’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Grazie a questo progetto, il comune di Ottati diventerà sempre più sicuro e protetto dai fenomeni di illegalità.

Anche altri centri del comprensorio hanno ottenuto fondi per la videosorveglianza e si apprestano ad avviare i lavori di installazione delle telecamere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home