Attualità

Videosorveglianza: 77 i comuni salernitani che hanno fatto richiesta di fondi: ecco l’elenco

Incontro in Prefettura per valutare le richieste di finanziamento dei comuni salernitani per nuovi impianti di videosorveglianza

Luisa Monaco

24 Febbraio 2023

Telecamere di videosorveglianza

Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso il Palazzo del Governo per esaminare i progetti di installazione dei sistemi di videosorveglianza. Le 77 richieste di finanziamento dei comuni della provincia di Salerno sono state valutate preventivamente da una “cabina di regia” formata da rappresentanti delle forze di polizia e dai tecnici della Polizia di Stato.

I patti per la sicurezza

Le attività sono state coordinate dalla Prefettura di Salerno che ha anche seguito e supportato i comuni durante le complesse fasi istruttorie.

Il Prefetto e i sindaci dei comuni interessati hanno sottoscritto insieme i “patti per l’attuazione della sicurezza urbana”, individuando le aree territoriali considerate strategiche per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza per prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

All’incontro hanno partecipato il Questore di Salerno, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, l’assessore alla Sicurezza del comune capoluogo e i referenti della Zona Telecomunicazioni di Napoli.

Tutti hanno approvato i contenuti dei progetti presentati, sottolineando la necessità di rendere i sistemi sempre più performanti e prevedere il collegamento con le rispettive Sale Operative delle Forze di Polizia per favorire l’interconnessione e la sinergia delle componenti operative della sicurezza sul territorio. Dopo il via libera del Comitato, le progettualità saranno sottoposte all’approvazione definitiva e all’ammissione al finanziamento da parte di un’apposita Commissione istituita presso il Ministero dell’Interno, che provvederà all’approvazione di una graduatoria finale dei progetti ai fini dell’erogazione delle risorse.

L’attività della Prefettura

La Prefettura di Salerno ha intrapreso con gli enti locali un percorso volto a delineare una strategia comune per la razionalizzazione degli impianti di videosorveglianza attraverso un’accorta programmazione provinciale, finalizzata ad ottimizzare le risorse umane ed economiche a disposizione delle forze di polizia e ad orientare le scelte delle singole amministrazioni.

Il finanziamento di tali progetti consentirà di potenziare l’azione di prevenzione e repressione dei reati nelle zone maggiormente a rischio di criminalità diffusa e predatoria, esercitando un controllo pressante sul territorio.

La mappa dei comuni

Questo l’elenco dei comuni che hanno fatto richiesta di finanziamento:

  1. Acerno
  2. Albanella
  3. Alfano
  4. Altavilla Silentina
  5. Amalfi
  6. Angri
  7. Ascea
  8. Atrani
  9. Auletta
  10. Baronissi
  11. Bellosguardo
  12. Bracigliano
  13. Buccino
  14. Buonabitacolo
  15. Caggiano
  16. Calvanico
  17. Campagna
  18. Campora
  19. Caselle in Pittari
  20. Castel San Giorgio
  21. Castel San Lorenzo
  22. Castelcivita
  23. Castellabate
  24. Castelnuovo Cilento
  25. Castiglione del Genovesi
  26. Cava de’ Tirreni
  27. Celle di Bulgheria
  28. Ceraso
  29. Conca dei Marini
  30. Controne
  31. Corbara
  32. Eboli
  33. Fisciano
  34. Gioi
  35. Maiori
  36. Mercato San Severino
  37. Minori
  38. Moio della Civitella
  39. Montano Antilia
  40. Monte San Giacomo
  41. Montecorice
  42. Montesano sulla Marcellana
  43. Nocera Inferiore
  44. Nocera Superiore
  45. Olevano sul Tusciano
  46. Oliveto Citra
  47. Omignano
  48. Orria
  49. Pellezzano
  50. Piaggine
  51. Polla
  52. Pollica
  53. Pontecagnano Faiano
  54. Positano
  55. Ravello
  56. Roccadaspide
  57. Roscigno
  58. Sala Consilina
  59. San Cipriano Picentino
  60. San Mauro la Bruca
  61. San Rufo
  62. Sant’Arsenio
  63. Sant’Egidio del Monte Albino
  64. Sapri
  65. Scafati
  66. Scala
  67. Serre
  68. Siano
  69. Teggiano
  70. Tortorella
  71. Trentinara
  72. Vallo della Lucania
  73. Valva
  74. Cannalonga – Stio
  75. Cuccaro Vetere – Futani
  76. Unione dei comuni Alto Cilento
  77. Unione dei comuni velini

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Eboli: raid notturno. Vandalizzate una decina di automobili

Rabbia dei residenti del centro dove nella notte si è consumato l'episodio

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Intossicazione alimentare: studenti di Recanati colpiti durante la gita in Cilento

Gli studenti avevano visitato le grotte di Pertosa e Paestum. Dopo cena hanno iniziato ad avvertire sintomi di intossicazione

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum, presunto accordo tra Alfieri e Squecco: “a questo signore l’ho fatto eleggere io”

Alfieri protagonista ma anche vittima di un accordo per vincere le elezioni a Capaccio Paestum: “lo dovete scannare”. Sopralluogo ad Agropoli per un attentato

Ernesto Rocco

28/03/2025

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Grave incidente sull’Aversana: morta una donna

È successo questo pomeriggio, la vittima è stata sbalzata fuori dall’auto ed è finita in un canale

Torna alla home