InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Videosorveglianza: 77 i comuni salernitani che hanno fatto richiesta di fondi: ecco l’elenco
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Consigli per lo spreco di acqua
Ecco 7 consigli utili per non sprecare molta acqua in casa
Ambiente
La Polisportiva Basket Agropoli torna alla vittoria
Basket Sport
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox del 20 marzo, amici del Leone per voi una giornata ricca di sorprese. Vergine, qualche problema in affari
Oroscopo
Pallone da calcio su campo
Calcio dilettanti: ecco cosa è successo questo weekend
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Tramonti e scorci suggestivi nel Cilento, ecco dove trascorrere un romantico weekend | FOTO
Gallery
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Videosorveglianza: 77 i comuni salernitani che hanno fatto richiesta di fondi: ecco l’elenco

Incontro in Prefettura per valutare le richieste di finanziamento dei comuni salernitani per nuovi impianti di videosorveglianza

Di Luisa Monaco 3 settimane fa
4 min. di lettura
Telecamere di videosorveglianza
Condividi

Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso il Palazzo del Governo per esaminare i progetti di installazione dei sistemi di videosorveglianza. Le 77 richieste di finanziamento dei comuni della provincia di Salerno sono state valutate preventivamente da una “cabina di regia” formata da rappresentanti delle forze di polizia e dai tecnici della Polizia di Stato.

Contenuti
I patti per la sicurezzaL’attività della PrefetturaLa mappa dei comuni

I patti per la sicurezza

Le attività sono state coordinate dalla Prefettura di Salerno che ha anche seguito e supportato i comuni durante le complesse fasi istruttorie.

Il Prefetto e i sindaci dei comuni interessati hanno sottoscritto insieme i “patti per l’attuazione della sicurezza urbana”, individuando le aree territoriali considerate strategiche per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza per prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

All’incontro hanno partecipato il Questore di Salerno, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, l’assessore alla Sicurezza del comune capoluogo e i referenti della Zona Telecomunicazioni di Napoli.

Tutti hanno approvato i contenuti dei progetti presentati, sottolineando la necessità di rendere i sistemi sempre più performanti e prevedere il collegamento con le rispettive Sale Operative delle Forze di Polizia per favorire l’interconnessione e la sinergia delle componenti operative della sicurezza sul territorio. Dopo il via libera del Comitato, le progettualità saranno sottoposte all’approvazione definitiva e all’ammissione al finanziamento da parte di un’apposita Commissione istituita presso il Ministero dell’Interno, che provvederà all’approvazione di una graduatoria finale dei progetti ai fini dell’erogazione delle risorse.

L’attività della Prefettura

La Prefettura di Salerno ha intrapreso con gli enti locali un percorso volto a delineare una strategia comune per la razionalizzazione degli impianti di videosorveglianza attraverso un’accorta programmazione provinciale, finalizzata ad ottimizzare le risorse umane ed economiche a disposizione delle forze di polizia e ad orientare le scelte delle singole amministrazioni.

Il finanziamento di tali progetti consentirà di potenziare l’azione di prevenzione e repressione dei reati nelle zone maggiormente a rischio di criminalità diffusa e predatoria, esercitando un controllo pressante sul territorio.

La mappa dei comuni

Questo l’elenco dei comuni che hanno fatto richiesta di finanziamento:

  1. Acerno
  2. Albanella
  3. Alfano
  4. Altavilla Silentina
  5. Amalfi
  6. Angri
  7. Ascea
  8. Atrani
  9. Auletta
  10. Baronissi
  11. Bellosguardo
  12. Bracigliano
  13. Buccino
  14. Buonabitacolo
  15. Caggiano
  16. Calvanico
  17. Campagna
  18. Campora
  19. Caselle in Pittari
  20. Castel San Giorgio
  21. Castel San Lorenzo
  22. Castelcivita
  23. Castellabate
  24. Castelnuovo Cilento
  25. Castiglione del Genovesi
  26. Cava de’ Tirreni
  27. Celle di Bulgheria
  28. Ceraso
  29. Conca dei Marini
  30. Controne
  31. Corbara
  32. Eboli
  33. Fisciano
  34. Gioi
  35. Maiori
  36. Mercato San Severino
  37. Minori
  38. Moio della Civitella
  39. Montano Antilia
  40. Monte San Giacomo
  41. Montecorice
  42. Montesano sulla Marcellana
  43. Nocera Inferiore
  44. Nocera Superiore
  45. Olevano sul Tusciano
  46. Oliveto Citra
  47. Omignano
  48. Orria
  49. Pellezzano
  50. Piaggine
  51. Polla
  52. Pollica
  53. Pontecagnano Faiano
  54. Positano
  55. Ravello
  56. Roccadaspide
  57. Roscigno
  58. Sala Consilina
  59. San Cipriano Picentino
  60. San Mauro la Bruca
  61. San Rufo
  62. Sant’Arsenio
  63. Sant’Egidio del Monte Albino
  64. Sapri
  65. Scafati
  66. Scala
  67. Serre
  68. Siano
  69. Teggiano
  70. Tortorella
  71. Trentinara
  72. Vallo della Lucania
  73. Valva
  74. Cannalonga – Stio
  75. Cuccaro Vetere – Futani
  76. Unione dei comuni Alto Cilento
  77. Unione dei comuni velini

TAG: Salerno, videosorveglianza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Biblioteca Ottati Valorizzazione del patrimonio culturale: un Comune degli Alburni punta a finanziamenti per la Biblioteca Comunale
Articolo Successivo Panorama Polla La Piramide Culturale fuori i confini cilentani: altri comuni aderiscono al Movimento Empatico di Menotti Lerro
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Inglese
Attualità

Comune del Cilento promuove laboratori linguistici per bambini e ragazzi

Antonio Pagano Antonio Pagano 4 ore fa
Municipio di Monte San Giacomo
Attualità

Vallo di Diano: una strada intitolata al Barone Leonetto Mazzacane

Angela Bonora Angela Bonora 5 ore fa
Porto di Palinuro
Attualità

Valorizzazione e gestione del porto di Palinuro: una figura esterna a supporto degli uffici

Adele Colella Adele Colella 7 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla