InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Comune punta sulla videosorveglianza per la sicurezza dei cittadini
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Comune punta sulla videosorveglianza per la sicurezza dei cittadini

Lo scopo è di prevenire i crimini e proteggere i cittadini

Di Angela Bonora 3 mesi fa
Telecamere di videosorveglianza
Condividi

Il Comune di Tortorella ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione di un sistema per la videosorveglianza nel territorio cittadino. Le videocamere possono essere utilizzate per diversi scopi, tra cui la sicurezza pubblica, la protezione della proprietà e la prevenzione dei crimini.

Il progetto

Il costo del progetto è di circa 64 mila euro, di cui circa 46 mila euro per il costo dei lavori e circa 18 mila euro per le somme a disposizione dell’amministrazione.

In questo modo l’Ente, guidato dal sindaco Nicola Tancredi, punta sulla videosorveglianza come tecnologia importante che può aiutare a prevenire i crimini e a proteggere la comunità cittadina, ma deve essere utilizzata con attenzione e responsabilità. È importante che sia implementata con il rispetto della privacy e delle leggi sulla sorveglianza e che venga utilizzata solo quando necessario.

Vantaggi della videosorveglianza

La videosorveglianza ha molti vantaggi. In primo luogo, può aiutare a prevenire i crimini e a fornire informazioni alle forze dell’ordine in caso di attività criminose. Inoltre, può aiutare a proteggere la proprietà, a monitorare le attività dei dipendenti e a garantire la sicurezza degli edifici pubblici e privati.

La videosorveglianza è stata introdotta nei primi anni ’60 e da allora ha subito un’evoluzione costante. Oggi, le videocamere sono più piccole, più economiche e offrono immagini di alta qualità. Inoltre, sono connesse a Internet e possono essere controllate da remoto.

TAG: nicola tancredi, tortorella, videosorveglianza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Municipio di Agropoli Ad Agropoli si punta a promuovere l’archeoturismo: ecco le strategie da attuare
Articolo Successivo Ecco alcuni scatti realizzati nei luoghi del cuore…cartoline dal Cilento! | Foto
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.