Attualità

Presentata la stagione teatrale del Mario Scarpetta di Sala Consilina

Un ricco programma di appuntamenti per la stagione teatrale di Sala Consilina. Sette le rappresentazioni in programma

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2024

Teatro Scarpetta, Sala Consilina

Il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina è pronto a inaugurare una nuova ed emozionante stagione teatrale, con un programma ricco di spettacoli che promettono di coinvolgere e affascinare il pubblico. L’abbonamento comprende sette rappresentazioni di altissimo livello, con attori e registi di grande fama che sapranno portare sul palco un’ampia gamma di emozioni, dalla comicità alla riflessione.

Il programma del teatro comunale

Sabato 23 novembre si apre la stagione con Peppe Barra in “Buonasera a tutti”, uno spettacolo tratto dai suoi disordinati appunti, diretto da Francesco Esposito, che si preannuncia come un’esperienza unica, capace di mescolare sapientemente ironia e tradizione.

Il secondo appuntamento sarà mercoledì 12 febbraio, quando Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi saliranno sul palco con “Amanti”, una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo, che promette di trattare con leggerezza e profondità le complesse dinamiche delle relazioni di coppia.

La stagione prosegue venerdì 10 gennaio con lo spettacolo “Nati ’80”, interpretato da Gino Rivieccio e Justine Mattera. Diretto da Antonio Ronga, questo spettacolo rappresenta un viaggio nella memoria e nella cultura degli anni ’80, tra nostalgia e humor.

Un altro grande appuntamento sarà mercoledì 26 febbraio con “Vicini di casa”, una commedia con Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Accia e Alberto Giusta, diretta da Antonio Zavatteri. Tratto dalla commedia sentimentale di Cesc Gay, questo spettacolo esplorerà con delicatezza e ironia i rapporti umani e di vicinato.

Mercoledì 22 gennaio, il pubblico potrà godersi Francesco Pannofino in “Chi è io?”, uno spettacolo scritto da Angelo Longoni, dove insieme a Emanuela Rossi, Eleonora Ivone e Andrea Pannofino, l’attore ci guiderà in un viaggio attraverso l’identità e la scoperta di sé stessi.

Il sesto appuntamento sarà sabato 1 febbraio, quando Francesco Procopio e Giancarlo Ratti porteranno in scena la divertente commedia “Grisù, Giuseppe e Maria”, scritta da Gianni Clementi e diretta da Pierluigi Iorio, che promette risate assicurate.

A chiudere la stagione sarà Sal Da Vinci con lo spettacolo “Sal Da Vinci Stories”, il venerdì 14 marzo. Accompagnato da Ernesto Lama, lo spettacolo, supervisionato artisticamente da Luca Miniero, sarà una celebrazione della musica e del teatro, in un mix perfetto di emozioni e talento.

Tutti gli spettacoli inizieranno alle 20:45 e si terranno presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta, in via Cappuccini a Sala Consilina. Per informazioni sugli abbonamenti e i biglietti, è possibile contattare il botteghino del teatro o visitare il sito del Teatro Pubblico Campano.

Una stagione teatrale che si prospetta ricca di emozioni, risate e momenti di riflessione, perfetta per gli appassionati di teatro e per chi desidera trascorrere serate indimenticabili all’insegna della cultura.

Infoline 366.3259865

Il botteghino del teatro è aperto, per la campagna abbonamenti, il mercoledì dalle 18.00 alle 19.30. Nei giorni degli spettacoli, dalle ore 16.00 fino ad inizio spettacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home