Alburni

Comuni cilentani puntano sulla sicurezza: continuano i progetti per le telecamere di videosorveglianza

Il Comune di Controne approva il progetto per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza territoriale

Angela Bonora

5 Febbraio 2023

Telecamere megapixel

Approvato il progetto per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza territoriale e di rilevamento dei transiti veicolari per la sicurezza urbana nel territorio di Controne. Un modo per garantire più sicurezza ed avere un controllo sui mezzi in transito sul territorio comunale.

Lo scopo

Lo scopo del progetto è dunque quello prevenire la criminalità diffusa e predatoria e la promozione della legalità e del contrasto ai componenti che turbano il libero utilizzo degli spazi pubblici, per rendere queste aree condivise dai cittadini più sicure. Diversi comuni negli ultimi anni hanno implementato i sistemi di videosorveglianza anche per garantire una maggiore percezione di sicurezza dei residenti.

Il progetto

Il progetto candidato al finanziamento del Ministero dell’Interno, in particolare, prevede il costo totale di 55 mila euro, di cui circa 38 mila euro per le opere e circa 17 mila euro per le somme a disposizione dell’amministrazione. La quota a carico del Ministero sarà di 50 mila euro e i restanti 5 mila saranno cofinanziati dal Comune di Controne.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ettore Poti, si impegna, per i 5 anni successivi dall’avvenuto finanziamento, alla realizzazione dell’impianto, alla manutenzione dello stesso prevedendo un in bilancio al somma annua di 1000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home