Attualità

«Telecamere megapixel»: in arrivo un innovativo sistema di videosorveglianza in un Comune del Cilento

Nel Comune di Castelnuovo Cilento in arrivo un innovativo sistema di videosorveglianza con le telecamere megapixel

Roberta Foccillo

23 Gennaio 2023

L’amministrazione comunale di Castelnuovo Cilento, guidata da Eros Lamaida, fa sapere con grande soddisfazione, dell’approvazione del progetto esecutivo per la realizzazione di un innovativo sistema di videosorveglianza sul territorio.

Più sicurezza, quindi, sull’intero territorio comunale con l’installazione di telecamere per la videosorveglianza che forniranno immagini 24 ore su 24.

Ecco cosa sono e come funzionano le telecamere megapixel

«Telecamere megapixel», questo il nome delle apparecchiature che consentiranno di rilevare immagini precise e dettagliate grazie alla risoluzione spinta. La rete sarà quasi esclusivamente in fibra ottica e per spalmarla risulteranno utili anche i cavidotti dell’energia elettrica.

Le immagini resteranno inalterate per una settimana a disposizione delle forze dell’ordine che ne avessero bisogno per qualsiasi esigenza. Grazie alla possibile clonazione dei fotogrammi potranno essere visionati anche in punti geograficamente diversi o su mezzo mobile.

Il commento

«Dopo alcuni anni , torniamo a parlare di video sorveglianza ma questa volta il ritardo giova e rilancia se stesso trasformandosi in un volano di progresso, un’opportunità positiva nel poter trarre profitto dall’innovazione tecnologica occorsa nel frattempo-fa sapere il primo cittadino Lamaida

La meta è vicina. Si è fatta attendere ma ne è valsa la pena soprattutto perché, grazie alle nuove regole di partecipazione alla graduatoria, come si evince dalla Circolare del Ministero dell’ Interno del 13 dicembre 2022, regole corrette apposta perchè i piccoli comuni del Mezzogiorno se ne potessero avvantaggiare, potremmo essere finanziati con buone probabilità, Castelnuovo Cilento c’è-conclude».

L’importanza delle videosorveglianza nei piccoli centri

Una necessità anche per i piccoli centri, in particolare dell’interno. Territori abituati ad una vita tranquilla ma che talvolta non sfuggono all’attenzione dei ladri. Ecco perché, al fine di garantire più sicurezza, è importante realizzare impianti di sorveglianza, anche in considerazione delle poche risorse umane presenti per garantire controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home