• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Treno deragliato a Centola, Codacons: “la procura indaghi sui sistemi di sicurezza sulla linea ferroviaria Battipaglia-Sapri

Treno deragliato nella stazione di Centola un grave e intollerabile incidente in piena stagione turistica. Una tragedia sfiorata che ha causato disagi a turisti e pendolari che in questi giorni giungono numerosi nelle località turistiche del Cilento – sottolinea l’Avv. Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 15 Luglio 2024
Condividi
Bartolomeo Lanzara

«Treno deragliato nella stazione di Centola un grave e intollerabile incidente in piena stagione turistica. Una tragedia sfiorata che ha causato disagi a turisti e pendolari che in questi giorni giungono numerosi nelle località turistiche del Cilento – sottolinea l’Avv. Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento – Le cause del deragliamento al momento non sono chiare. Per cui se il deragliamento, come pare dalle prime indiscrezioni, potrebbe essere dovuto al peso eccessivo di alcuni container o per i lavori eseguiti sulla tratta ferroviaria, noi riteniamo di controllare il limite di velocità. Pertanto, viene da chiedersi quali siano i sistemi di sicurezza della linea ferroviaria a Sud della provincia di Salerno. Oggi le infrastrutture ferroviarie moderne consentono di correggere eventuali errori dei macchinisti, controllando in modo automatico la velocità dei treni per cui non si riesce a capire cosa sia successo realmente. La magistratura dovrà quindi fare chiarezza anche sulle dotazioni tecniche di sicurezza del tratto ferroviario in oggetto e sul loro corretto funzionamento».

InfoCilento - Canale 79

«Nei prossimi giorni invieremo una diffida agli organi competenti chiedendo spiegazioni urgenti chiare e dettagliate sull’incidente – sostiene l’Avv. Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento – Inoltre è necessario evidenziare come sia necessario garantire un adeguato livello di sicurezza ai turisti e pendolari che quotidianamente utilizzano il treno per raggiungere le numerose località turistiche che rappresenta, al momento, una valida alternativa ad una obsoleta rete stradale spesso oggetto di aspre denunce da parte dei cittadini residenti e turisti per le condizioni di impraticabilità. Quello che è accaduto non migliora l’immagine turistica del Cilento per cui è necessario tranquillizzare, in tempi brevi, i cittadini e le tante attività turistiche che in questo momento stanno lavorando a pieno regime».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.