Attualità

Trenitalia lancia la Summer Experience: più treni per il Cilento e servizi intermodali con i bus

Trenitalia attiva anche il Golfo di Policastro Link e il Trentova Link per raggiungere più facilmente le località balneari

Ernesto Rocco

10 Giugno 2023

Frecciarossa

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo l’11 giugno, Trenitalia ha inaugurato la Summer Experience del Polo Passeggeri. La nuova offerta mira a offrire al viaggiatore un’esperienza di viaggio completa e attrattiva, con nuove soluzioni integrate di viaggio treno, bus, nave e aereo.

InfoCilento - Canale 79

Frecce e Intercity: maggiori collegamenti per la Campania

Con la Summer Experience del Polo Passeggeri del Gruppo FS, la Campania è sempre più collegata al resto dell’Italia. Ogni giorno saranno in funzione 68 Frecciarossa tra Napoli e Milano per un totale di oltre 30mila posti. Inoltre, le novità interessanti per gli Intercity includono 6 collegamenti al giorno da/per Napoli Centrale verso Tropea e alcune mete della Costa degli Dei in Calabria, con fermate anche a Salerno, Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Pisciotta e Sapri.

Il Regionale: aumentati i collegamenti per la Campania

L’offerta de Il Regionale di Trenitalia si arricchisce di 668 corse giornaliere al servizio di pendolari e turisti in tutta la Campania. Saranno offerti oltre 37mila posti in più, con corse aggiuntive sulle linee Napoli – Villa Literno – Formia, Caserta – Salerno, Caserta – Napoli, Napoli – Salerno e Napoli – Agropoli.

I Link: confermati i servizi di intermodalità treno+bus

Confermati gli altri servizi intermodali treno+bus molto apprezzati la scorsa estate per raggiungere facilmente le località costiere o ad alta valenza turistica. Dalla stazione di Napoli Afragola si potrà raggiungere Sorrento con il FrecciaLink.

Con golfo di Policastro Link le spiagge di Villammare, Capitello, Policastro e Scario saranno collegate alla stazione di Sapri, mentre con il Trentova Link la località balneare di Trentova sarà raggiungibile dalla stazione di Agropoli.

Bus e intermodalità

L’offerta del Polo Passeggeri si arricchirà con i nuovi collegamenti di Busitalia Campania nella città di Salerno. Saranno disponibili anche servizi del trasporto pubblico su gomma per spostarsi agevolmente nella fascia serale/notturna. Collegamenti e corse stagionali saranno disponibili per il bacino territoriale di Vietri sul Mare e per la costiera cilentana.

Sostenibilità

L’attenzione all’ambiente passa attraverso azioni come la raccolta differenziata a bordo dei treni. Inoltre, il Polo Passeggeri produce 8 MW di energia elettrica da impianti fotovoltaici, a beneficio delle infrastrutture, tra cui quelli installati nell’impianto di Manutenzione Frecciarossa a Napoli e nell’Officina di Santa Maria La Bruna. Il Polo mette a disposizione anche 25mila posti bici quotidianamente per i viaggiatori del Regionale e degli Intercity.

Grandi eventi

Il Frecciarossa si conferma treno ufficiale dei concerti ed eventi più attesi dell’estate. Grazie all’offerta “Speciale Eventi”, si potrà acquistare i biglietti del treno con sconti fino all’80% sulla tariffa Base e ascoltare dal vivo in Campania i Coldplay, Marco Mengoni, Tiziano Ferro, Vasco Rossi e molti altri artisti.

Offerte vantaggiose per tutti

Le offerte estive di Trenitalia mirano a soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori, con sconti per le famiglie, i giovani, i mini-gruppi, gli anziani e i viaggiatori di ogni età.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home