• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tre convegni del GAL Cilento Regeneratio per una nuova strategia di sviluppo locale

I convegni del GAL Cilento Regeneratio serviranno ad illustrare la nuova strategia di sviluppo locale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Maggio 2023
Condividi
Comunità Montana Gelbison e Cervati

Si terranno nei giorni 24, 25 e 26 maggio, alle ore 18:00, presso le sedi delle Comunità Montane dei comuni di Vallo della Lucania, Roccadaspide e Laureana Cilento, tre importanti convegni organizzati dal GAL Cilento Regeneratio. Gli incontri saranno incentrati sulla presentazione delle Linee guida SSL 21/27, che illustrano una nuova strategia di sviluppo locale.

I protagonisti dell’evento

I convegni vedranno la partecipazione di importanti figure, tra cui il presidente del GAL Cilento Regeneratio, Gabriele De Marco, il coordinatore Luca Cerretani, sindaci e stakeholders locali. Sarà un’occasione preziosa per riunire i rappresentanti delle comunità interessate e discutere delle prospettive di sviluppo per il territorio.

Presentazione dei risultati e del programma di consultazione

Durante gli incontri, dopo una breve illustrazione dei risultati e traguardi già raggiunti dal GAL Cilento Regeneratio, sarà presentato il programma di consultazione intitolato “La voce delle comunità locali verso Europa 21/27”. Questo programma mira a coinvolgere attivamente le comunità locali nell’elaborazione della nuova strategia, permettendo loro di esprimere le proprie opinioni e contributi.

La soddisfazione del presidente del GAL

Gabriele De Marco, presidente del GAL Cilento Regeneratio, si mostra soddisfatto dei risultati ottenuti finora nella raccolta dei dati. Durante gli incontri sul territorio, il GAL sta cercando di rappresentare al meglio possibile agli stakeholders le caratteristiche immaginate per la nuova strategia. L’obiettivo è coinvolgere tutte le parti interessate per creare un piano di sviluppo locale efficace e sostenibile per il Cilento.

TAG:gal cilento regeneratiolaureana cilentoroccadaspidevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.