• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 18 Aprile 2025
Condividi
Metrò del Mare

La Capitaneria di Porto di Agropoli ha emanato un’ordinanza che disciplina le attività di ispezione subacquea e le limitazioni temporanee alla navigazione nel tratto di banchina sottoposto a intervento.

Lavori di ispezione subacquea nel porto di Agropoli

Fino al prossimo 20 aprile 2025, infatti, dei sub sono stati incaricati da un’impresa napoletana, di eseguire un’attività di ispezione subacquea sul molo destinato ai collegamenti marittimi di linea. L’obiettivo è valutare la stabilità delle strutture marine in vista dell’attracco del Metrò del Mare o di altre imbarcazioni destinate al trasporto passeggeri.

Divieti e misure di sicurezza

Durante questo periodo nell’area interessata dai lavori sarà vietata la navigazione, l’ormeggio di qualsiasi unità navale, l’immersione e ogni altra attività marina. Sarà inoltre predisposto un servizio di vigilanza per delimitare l’area e garantire il regolare svolgimento delle operazioni1.

Le unità navali in transito nelle vicinanze dovranno procedere con estrema cautela, mantenendo una distanza di sicurezza di almeno 50 metri dall’area delimitata e navigando alla minima velocità consentita.

Gli interventi

Questa operazione di manutenzione rappresenta un passo per la sicurezza e l’efficienza del porto di Agropoli. La eegione Campania punta ad assicurare che le infrastrutture marittime siano costantemente monitorate e mantenute in condizioni ottimali per il traffico marittimo e le attività connesse.

TAG:AgropoliCilentoporto di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.