Cilento

Traffico illegale di donne moldave per Agropoli e Vallo della Lucania: al via il processo

Gruppi composti da 40-50 donne venivano periodicamente condotti nel Paese a bordo di autobus

Ernesto Rocco

13 Ottobre 2023

Tribunale di Salerno

Davanti ai giudici della Corte di Assise di Salerno, ha avuto inizio ieri l’istruttoria del processo relativo al traffico illegale di donne moldave in Italia. Il blitz dei carabinieri di Vallo della Lucania, avvenuto un anno fa, ha portato all’apertura del caso che coinvolge una donna del posto ritenuta la presunta mente criminale di un sodalizio orchestrato per impiegare illegalmente donne moldave come badanti in cambio di denaro.

I provvedimenti dei giudici

La donna è attualmente agli arresti domiciliari; il compagno ha il divieto di dimora; denunciato a piede libero il figlio mentre il divieto di dimora è stato disposto anche per un cittadino rumeno ritenuto parte del sodalizio.

Le accuse

Secondo quanto emerso dalle indagini dei carabinieri coordinati dalla Dda di Salerno, l’organizzazione favoriva l’ingresso illegale in Italia di donne moldave. Gruppi composti da 40-50 donne venivano periodicamente condotti nel Paese a bordo di autobus, con destinazione Agropoli e Vallo della Lucania. Una volta giunte, le donne venivano impiegate come badanti presso famiglie del Cilento. Ogni rapporto lavorativo prevedeva un corrispettivo di circa 200 euro, detratte dalla prima mensilità delle lavoratrici.

I reati contestati variano dall’associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento e sfruttamento dell’immigrazione clandestina alla permanenza illegale di cittadine straniere sul territorio nazionale. Uno degli imputati deve rispondere anche del reato di estorsione.

Durante l’udienza, alcuni carabinieri hanno testimoniato, rivelando dettagli delle operazioni di servizio in cui hanno osservato l’arrivo degli autobus e l’assegnazione delle donne moldave da parte della coppia.

In diverse circostanze, gli autobus sono stati fermati lungo il tragitto, consentendo l’identificazione dei passeggeri. In uno di questi episodi, gli investigatori hanno notato uno straniero che cercava di consegnare passaporti alle straniere.

In un successivo controllo, tre ragazze precedentemente identificate sull’autobus erano in compagnia dei soggetti finiti a processo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home